A Riva la mostra che racconta il lago di Garda con fotografie e spezzoni di film
Sarà presentata venerdì 20 giugno alla Biblioteca comunale. A curarla le associazioni “LocusFilm” e Centro culturale “La Firma”
RIVA DEL GARDA. La mostra “Lago di Garda in 100 anni di cinema” racconterà il ruolo che le sponde gardesane hanno avuto nel cinema sia come protagoniste che a livello di location. Due le associazioni che hanno curato l’esposizione: “LocusFilm” e Centro culturale “La Firma”.
“LocusFilm” è impegnata da alcuni anni a tracciare una mappatura dei film girati sul lago di Garda ed a individuare le ambientazioni utilizzate. Ha già al suo attivo due mostre a tema: lo scorso anno a Desenzano e precedentemente a Gargnano che sono state tappe importanti della ricerca. Alla Biblioteca comunale di Riva del Garda saranno esposti diversi pannelli con le indicazioni geografiche e le fotografie delle varie location, ma saranno anche proiettati spezzoni di quei film dei quali sono stati indentificati i luoghi delle riprese che saranno indicati con delle tabelle.
Il Centro culturale “La firma” è da anni impegnato nella promozione della storia cinematografica gardesana e sarà presente all’esposizione con uno spazio dedicato ai manifesti scelti tra quelli più significativi dei film girati sul lago di Garda.
La mostra “Lago di Garda in 100 anni di cinema”, sarà presentata venerdì 20 giugno alla Biblioteca comunale di Riva del Garda di piazza Garibaldi 5, seguirà una visita guidata all’esposizione allestita in Sala Craffonara che si trova ai Giardini di Porta Orientale. La mostra è ad ingresso libero e gratuito e chiuderà il primo luglio e sarà aperta al pubblico dalle 9,39 alle 13 e dalle 16 alle 19,30. Per ulteriori informazioni si può contattare la Biblioteca comunale al seguente indirizzo mail: biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it, oppure telefonare allo 0464-573806.