Unem, ad aprile +6,5% vendita di benzina, al top dal 2011

La mobilità spinge i consumi dei prodotti petroliferi

ROMA


(ANSA) - ROMA, 21 MAG - Ad aprile forte incremento della vendita di benzina (+6,5%, +45.000 tonnellate) che tocca volumi che non si raggiungevano dal 2011 ed evidenzia un progresso addirittura del 20% rispetto al periodo pre-Covid. Lo rende noto l'Unem spiegando che le vendite al mercato di prodotti petroliferi, a parità di giornate lavorative, il mese scorso sono aumentate del 3,7% (+154.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024. La crescita è spinta dai consumi dei prodotti per la mobilità (trasporti stradali, marittimi e navali) che pesano per oltre l'80% sul totale delle vendite, si legge nella nota. Ad incidere anche "la diversa calendarizzazione della Pasqua (caduta nel 2024 a marzo), nonché alcuni eventi eccezionali che hanno favorito i flussi turistici verso il nostro Paese. - si legge nella nota - Cresce anche il jet fuel (+2,7%, +9.000 tonnellate), sebbene in misura meno spinta rispetto al recente passato". Leggero progresso anche per il gasolio motori (+0,9%) e il bunker marina (+0,6%) che vede un progressivo trasferimento dei volumi da olio combustibile a gasolio per effetto, a decorrere dal 1 maggio 2025, del passaggio del Mar Mediterraneo ad area Seca (Sulphur Emission Control Area). Segno positivo anche per il gpl autotrazione (+2,3%) e i lubrificanti (+5,6%). I prezzi alla pompa della benzina e del gasolio ad aprile hanno riflesso la tendenza ribassista dei mercati internazionali (-6 centesimi euro/litro nel mese) e rispetto ad un anno fa oggi sono inferiori di 17 centesimi euro/litro. I consumi petroliferi totali, che comprendono anche le attività industriali, ad aprile sono invece aumentati del 2,8% (+129.000 tonnellate), non solo per la crescita dei prodotti per la mobilità, ma anche per il segno positivo della petrolchimica (+14%) e del gasolio impiegato negli usi civili ed agricoli. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)

In primo piano

Meteo

Ondata di caldo: si alzano le temperature, possibili temporali

Anche in Trentino sarà un fine settimana rovente e sopra le medie stagionali, Bolzano fra i capoluoghi più a rischio e da bollino rosso. Da domenica pomeriggio una piccola massa d'aria atlantica trasformerà il calore accumulato in questi giorni in rovesci anche violenti e le temperatura subiranno una flessione