Tajani, sconvolto da attentato, profonda vicinanza agli Usa

Coro di condanna degli spari durante il comizio di Trump

ROMA


(ANSA) - ROMA, 14 LUG - "Ribadisco, anche oggi, la nostra profonda vicinanza agli Stati Uniti e condanno la violenza che non può avere spazio nel dibattito democratico": lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un post su X dicendosi "sconvolto dalle immagini dalla Pennsylvania" dell'attentato all'ex presidente Usa Donald Trump. "Seguo gli sviluppi in contatto con l'Ambasciata italiana negli Stati Uniti - aggiunge. Auguro al 45/o presidente degli Stati Uniti Donald Trump pronta guarigione". Concetti espressi anche dal Cancelliere tedesco Olaf Scholz che ha definito l'aggressione a Trump "uno spregevole atto di violenza che minaccia la democrazia". Per il premier spagnolo Pedro Sanchez, "l'odio e la violenza non hanno spazio in una democrazia". Anche secondo il presidente indiano, Narendra Modi, "la violenza non ha posto nella politica". Infine, il presidente cinese Xi Jinping ha espresso a sua "solidarietà e compassione" nei confronti del 54/o presidente degli Stati Uniti. Ad esprimere concetti analoghi sono stati oggi il segretario generale dell'Onu Guterres, quello della Nato Stoltenberg, la presidente dell'Ue Ursula von der Leyen. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano