Proteste in Kenya, attaccata la sede di Ong per i diritti umani

Alla vigilia delle manifestazioni nazionali contro il governo

NAIROBI


(ANSA) - NAIROBI, 06 LUG - La sede della Commissione per i diritti umani del Kenya (Khrc) è stata attaccata da una banda di uomini armati mentre era in corso una conferenza stampa alla vigilia delle proteste nazionali del 7 luglio contro il governo, una data storica per i diritti civili in Kenya. Come riferito da Afp, la Khrc stava tenendo una conferenza stampa per chiedere "la fine immediata degli arresti arbitrari, delle sparizioni forzate e delle esecuzioni extragiudiziali" quando è stata attaccata da 20 uomini, alcuni armati di bastoni. Per la giornata di domani la capitale Nairobi sarà blindata e il governo ha deciso di dispiegare anche l'esercito nazionale, oltre alla polizia. Durante le recenti manifestazioni del 25 giugno, secondo le Ong, le vittime sono state 19, e più di 500 i feriti, con 626 arresti. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

Mobilità

Monopattini, a Trento 214 sanzioni nel primo semestre dell’anno

Le infrazioni più frequenti sono la guida senza casco e la sosta sul marciapiede. Tra le novità in arrivo, l’obbligo di applicare al mezzo un “targhino” plastificato. In città sono disponibili 250 monopattini in sharing che nel solo mese di giugno hanno percorso quasi 15 mila km. Il tragitto medio è di circa 1800 metri