Prodi, Teheran non ha più voce, si aprirà periodo di terrorismo

"E' l'unica arma che ha in mano"

BOLOGNA


(ANSA) - BOLOGNA, 23 GIU - Per il professor Romano Prodi, dopo l'attacco degli Stati Uniti all'Iran "con molta probabilità si aprirà un periodo di terrorismo, perché è l'unica arma che ha in mano l'Iran". Nel corso della presentazione del libro 'La pace difficile. Diari di un ambasciatore a Mosca' di Giorgio Starace, nella sede di Nomisma a Bologna, Prodi ha sottolineato come dopo il blitz americano "i piloti che per 37 ore hanno viaggiato e hanno messo le bombe in Iran in profondità diventano eroi nazionali e il progetto 'Make American Great Again' diventerà ancora più forte" e con esso "la risposta della Cina e della Russia diventeranno ancora più forti". "Se non c'è un accordo effettivo tra gli autocrati" alla guida degli Stati Uniti, della Russia e della Cina "Teheran non ha più voce", ha concluso. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

Mobilità

Monopattini, a Trento 214 sanzioni nel primo semestre dell’anno

Le infrazioni più frequenti sono la guida senza casco e la sosta sul marciapiede. Tra le novità in arrivo, l’obbligo di applicare al mezzo un “targhino” plastificato. In città sono disponibili 250 monopattini in sharing che nel solo mese di giugno hanno percorso quasi 15 mila km. Il tragitto medio è di circa 1800 metri