Oltre 1.000 scioperi nel 2024, 17 generali ma con basse adesioni

Garante, 'rivedere la disciplina per migliorare applicazione'

ROMA


(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Nel 2024 in Italia si rileva "una lieve diminuzione" del ricorso allo sciopero, che si mantiene comunque "su una soglia elevata". Le astensioni collettive effettuate, sia a livello nazionale che locale, sono state 1.080, rispetto alle 1.129 nel 2023. È quanto si legge nella Relazione annuale della Commissione di garanzia sugli scioperi, illustrata a Montecitorio dalla presidente Paola Bellocchi. Sono stati 17, rispetto agli 11 del 2023, gli scioperi generali nazionali, un aumento a fronte del quale, però, si registrano quasi sempre "percentuali di adesioni basse". Per questo, secondo Bellocchi, occorre "rivedere la disciplina vigente per migliorarne l'applicazione e rafforzarne l'effettività". (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano