protesta

Olimpiadi 2026: in centinaia contro la pista di bob

Manifestanti riuniti a Cortina per inscenare una protesta contro la costruzione della pista da bob in vista delle Olimpiadi invernali 2026



CORTINA D’AMPEZZO.  Sono già più di 300, ma se ne attendono molti altri, i manifestanti che stamane si sono riuniti a Cortina per inscenare una protesta contro la costruzione della pista da bob in vista delle Olimpiadi invernali 2026. Il punto di incontro scelto per dare il via all'evento è stato Piazza Dibona, dove stanno confluendo anche decine di ambientalisti non ampezzani.

Il programma prevede che il corteo si diriga poi in direzione della pista da bob. Alla protesta hanno aderito, tra gli altri, il Club Alpino Italiano, Legambiente ed Extinction Rebellion. Roberta De Zan, del comitato Cortina Bene Comune, spiega che si vuole ribadire «il no alla pista da bob, un'opera insostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico».

L'affluenza dal primo mattino, continua, «conferma che c'è tanta gente che la pensa così, tanti cittadini di Cortina e non perché questo è un problema di tutti come di tutti sono i soldi che verranno spesi per quest'opera». 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»