Morta dopo liposuzione, centro non aveva autorizzazione

Ne era privo da 13 anni. Il medico ha precedenti per lesioni

ROMA


(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Era sprovvisto di autorizzazione da 13 anni lo studio chirurgico di Roma dove una donna di 47 anni è stata colta da malore, morendo alcune ore dopo, nel corso di un intervento di liposuzione. La struttura aveva ottenuto l'ultima autorizzazione valida, della durata di cinque anni, nel 2007. In base a quanto si apprende il titolare della struttura, un appartamento in zona Torrevecchia, era gestito da Jose Lizarraga Picciotti, un medico cittadino peruviano di 65 anni finito nel registro degli indagati assieme all'anestesista e una infermiera. Picciotti ha precedenti per lesioni riguardo ad interventi avvenuti nel 2006 e nel 2018: è stato denunciato da pazienti che si erano sottoposte a liposuzione e interventi di chirurgia estetica. Anche l'anestesista ha alcuni precedenti per vicende, però, non legate alla professione medica. Domani il pm Andrea D'Angeli, titolare del procedimento, affiderà l'incarico per l'autopsia. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano