Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni

ISLAMABAD


(ANSA) - ISLAMABAD, 07 LUG - Le torrenziali piogge monsoniche hanno ucciso almeno 72 persone e ne hanno ferite più di 130 in tutto il Pakistan dal 26 giugno: lo ha reso noto l'Autorità Nazionale per la Gestione dei Disastri. Almeno sei persone sono morte e altre tre sono rimaste ferite in incidenti legati alla pioggia nelle ultime 24 ore. Trentaquattro delle 72 vittime sono bambini, mentre 52 bambini risultano anche tra i feriti. La provincia nord-occidentale di Khyber Pakhtunkhwa ha registrato il numero più alto di morti, 28, seguita dal Punjab con 22 e dal Sindh con 15. I restanti decessi sono stati segnalati in altre parti del paese. I rovesci hanno anche distrutto 61 case e ne hanno danneggiate almeno altre 100. Il Dipartimento Meteorologico del Pakistan ha previsto ulteriori precipitazioni nelle prossime 24 ore, sollevando preoccupazioni per ulteriori inondazioni e danni nelle aree vulnerabili. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

Mobilità

Monopattini, a Trento 214 sanzioni nel primo semestre dell’anno

Le infrazioni più frequenti sono la guida senza casco e la sosta sul marciapiede. Tra le novità in arrivo, l’obbligo di applicare al mezzo un “targhino” plastificato. In città sono disponibili 250 monopattini in sharing che nel solo mese di giugno hanno percorso quasi 15 mila km. Il tragitto medio è di circa 1800 metri