Meloni, Trump come me, coraggioso, schietto e determinato

Difende suoi interessi. Ci capiamo anche quando non d'accordo

ROMA


(ANSA) - ROMA, 12 GIU - "Io penso che Trump sia coraggioso, schietto, determinato, che difende i suoi interessi nazionali. Io mi considero coraggiosa, schietta e determinata e difendo gli interessi nazionali, direi che ci capiamo bene anche quando non siamo d'accordo". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in videocollegamento con la celebrazione del 25° anniversario di Libero quotidiano. "Tra nazioni alleate e amiche credo ci si debba e ci si possa parlare con franchezza, l'ho fatto anche dicendo a Trump, come con qualsiasi altro partner, che l'Italia - ha aggiunto - cerca sempre di perseguire gli interessi comuni ma sia chiaro che la priorità è l'interesse nazionale". Sulle polemiche tra Trump ed Elon Musk, Meloni ha nicchiato: "mi faccio bastare le dinamiche interne italiane per commentare quelle degli altri. Però penso che questo contrasto - ha osservato - smonti un po' molte delle ricostruzioni che abbiamo sentito in questi mesi, che parlavano di un sodalizio tra la destra politica e il potere tecno-finanziario. Direi che invece parliamo di persone che possono decidere di avere ottimi rapporti o di averne di pessimi". "Nel merito - ha aggiunto - ho visto che Elon Musk si è scusato dicendo che era andato oltre. Penso abbia fatto bene. E ho visto che il presidente Trump si è dichiarato disponibile a una ricomposizione, che penso sarebbe una buona notizia". (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

Mobilità

Monopattini, a Trento 214 sanzioni nel primo semestre dell’anno

Le infrazioni più frequenti sono la guida senza casco e la sosta sul marciapiede. Tra le novità in arrivo, l’obbligo di applicare al mezzo un “targhino” plastificato. In città sono disponibili 250 monopattini in sharing che nel solo mese di giugno hanno percorso quasi 15 mila km. Il tragitto medio è di circa 1800 metri