Leo, ora Irpef ceto medio, mitigheremo effetto fiscal drag

Con un mix tra l'intervento già fatto e quello che si dovrà fare

ROMA


(ANSA) - ROMA, 12 GIU - "Siamo passati dal cuneo contributivo al cuneo fiscale, questo ha comportato un ampliamento dell'ambito dei soggetti beneficiari di un intervento fiscale più vantaggioso: siamo passati da 35mila a 40mila euro. E' chiaro che l'effetto fiscal drag, che era più pronunciato negli anni passati, 2021-23, si è poi protratto negli anni successivi, però il nostro obiettivo come ha detto la presidente del consiglio è di intervenire poi sul ceto medio: perciò, facendo un mix tra l'intervento già fatto e quello che si dovrà fare, penso che si riuscirà a mitigare questo effetto". Così il viceministro dell'economia Maurizio Leo ha risposto - a margine del road show sull'adempimento collaborativo promosso da Confindustria, Mef e Agenzia Entrate - sulle osservazioni dell'Upb sugli effetti della nuova Irpef. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano