La sindaca di Los Angeles impone il coprifuoco dalle 20 alle 6

Trump: i militari resteranno in città finché non ci sarà la pace

WASHINGTON


(ANSA) - WASHINGTON, 10 GIU - La sindaca di Los Angeles, Karen Bass, ha annunciato l'imposizione del coprifuoco in alcune zone del centro della città dalle 20 alle 6 ora locale (dalle 5 alle 15 in Italia). "Ho dichiarato l'emergenza locale e imposto il coprifuoco" notturno nella seconda città più grande degli Stati Uniti "per fermare vandalismi e saccheggi", ha detto la Bass in una conferenza stampa. "Quando ci sarà la pace a Los Angeles i soldati se ne andranno". Lo ha detto Donald Trump, parlando con i giornalisti al seguito. Quanto alle regole di ingaggio dei militari nella città, il presidente americano non ha dato indicazioni precise: "E' molto semplice: se i manifestanti sono pericolosi, se tirano mattoni, se sputano in faccia agli agenti, se prendono a pugni le persone, l'esercito risponderà con una grande forza e loro finiranno in galera per lungo tempo", ha spiegato Trump. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

l’iniziativa

Studenti in quota con gli alpini: sicurezza e avventura con “Montagne sicure”

Il 5° Reggimento Alpini ha guidato gli studenti dell’Istituto “A. Langer” in un percorso formativo dedicato alla montagna: escursionismo, orientamento, arrampicata e autodifesa per imparare a vivere l’ambiente alpino in sicurezza. Il progetto ha coinvolto anche i più piccoli con una caccia al tesoro tra i sentieri di Vipiteno