L'Ue deferisce Roma, 'discriminazione sull'assegno unico'

'Violati i diritti dei lavoratori mobili di altri Paesi europei'

BRUXELLES


(ANSA) - BRUXELLES, 25 LUG - La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia Ue per non aver rispettato i diritti dei lavoratori mobili di altri Paesi Ue in relazione alle prestazioni familiari. Il riferimento è all'assegno unico e universale per i figli a carico: i lavoratori che non risiedono in Italia per almeno due anni o i cui figli non risiedono in Italia non possono beneficiarne. Si tratta, evidenzia Bruxelles, di "una discriminazione" e di una violazione "del diritto Ue in materia di coordinamento della sicurezza sociale e di libera circolazione". (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano