Israele punta all'accordo con l'Arabia Saudita entro marzo 2024

Cohen: 'Sarebbe quasi la fine del conflitto col mondo musulmano'

TEL AVIV


(ANSA) - TEL AVIV, 26 SET - Un accordo di normalizzazione della relazioni fra Israele ed Arabia Saudita potrebbe essere raggiunto "nel primo trimestre del 2024", secondo il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen. "Abbiamo raggiunto un punto in cui le probabilità sono le più elevate che mai". In un'intervista alla radio pubblica Kan, Coehn ha detto che quell'accordo sarebbe "uno dei maggiori eventi storici" per il suo Paese. "L'Arabia Saudita - ha rilevato - è il Paese leader dell'Islam sunnita" ed un accordo segnalerebbe "quasi la fine del conflitto fra il popolo ebraico ed il mondo musulmano". Richiesto di esprimersi sulle questioni ancora aperte - fra cui quelle relative al futuro dei palestinesi e ai progetti nucleari sauditi - Cohen ha riposto che la preoccupazione principale del suo governo è "garantire comunque la sicurezza di Israele". Il ministro ha infine escluso l'eventualità che in seguito a quelle intese due partiti di estrema destra possano aprire una crisi nella coalizione del governo Netanyahu. (ANSA).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»