Il Papa, siamo chiamati ad accogliere chi bussa alle porte

"Serve uno sguardo fraterno per chi fugge dalla propria terra"

CITTÀ DEL VATICANO


(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 19 GIU - "Domani ricorre la Giornata mondiale del rifugiato promossa dalle Nazioni Unite". Lo ha ricordato il Papa all'udienza generale. "Possa essere l'occasione per rivolgere uno sguardo attento e fraterno a tutti coloro che sono costretti a fuggire dalle loro case, in cerca di pace e di sicurezza. Siamo tutti chiamati ad accogliere, promuovere, accompagnare e integrare quanti bussano alle nostre porte. Prego affinché gli Stati si adoperino ad assicurare ai rifugiati condizioni umane e a facilitare i processi di integrazione", ha sottolineato Papa Francesco. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano