Faro Arera-Gdf su luce e gas, recuperati 8,4 milioni

Verifiche su bonus, call center, cambi fornitore

ROMA


(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Arera e Guardia di Finanza rafforzano i controlli sui venditori di energia elettrica e gas con verifiche su erogazione del bonus sociale, informazioni fornite dai call center, cambi di fornitore e versamento degli oneri generali di sistema. Contestate "erogazioni" indebitamente percepite a vario titolo per 8,4 milioni di euro, in parte già recuperati, che hanno riguardato, bonus e gli oneri generali di sistema per 3,4 milioni di euro, le tariffe della distribuzione e del trasporto gas (per 4,5 milioni) e i premi spettanti alle imprese di distribuzione gas per il miglioramento della qualità del servizio (per 500 mila). (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano