E' morta Franca Fendi, terza delle cinque sorelle Fendi

Aveva 87 anni, aveva gestito la casa di moda dei genitori

ROMA


(ANSA) - ROMA, 05 OTT - E' morta nella notte a Roma Franca Fendi dopo un malore nella sua casa della Camilluccia. Terza delle cinque sorelle Fendi, Franca - con Paola, Anna, Carla (scomparsa nel 2017) e Alda - aveva 87 anni. Fin dal dopoguerra aveva gestito la casa di moda fondata dai loro genitori, Edoardo Fendi e Adele Casagrande, trasformandola in uno dei marchi italiani più prestigiosi al mondo, grazie alla straordinaria qualità e design della sua pelletteria e pellicceria e alla lunga collaborazione con Karl Lagerfeld. Aveva racconta la sua vita nel libro autobiografico 'Sei con me. La nostra grande, unica storia d'amore', pubblicato da Rizzoli nel 2018. L'infanzia, dominata da una madre forte e determinata che ha portato la maison Fendi fino alle vette dell'alta moda; il rapporto stretto e sincero con le quattro sorelle, con cui ha condiviso la passione e la volontà di fare dell'azienda di famiglia un punto di riferimento nel panorama mondiale; il grande amore, il matrimonio, i figli e i nipoti, ma anche i momenti più bui della malattia del marito, le difficoltà affrontate insieme, il dono di infinita generosità di un rene al consorte. E intanto, sullo sfondo, un'Italia che cambia fino. (ANSA).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"