Confindustria-Cgil: 'battaglie, ma serve un dialogo'

Orsini: abbiamo una responsabilità. Landini: al centro il lavoro

ROMA


(ANSA) - ROMA, 08 SET - "Sia Confindustria che il sindacato hanno una grande responsabilità per le sfide che ci aspettano e non possiamo esimerci da questo", dice il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in un confronto con il leader della Cgil, Maurizio Landini, alla festa del Fatto Quotidiano: "Io credo che con Landini ci sarà dialogo, ovviamente ci saranno battaglie, ma credo che l'obiettivo sia quello di cercare dei punti di incontro. Per Landini c'è "la consapevolezza di avere idee diverse", ma "il dialogo è la ricerca di accordi: bisogna provare a risolvere i problemi, dare risposte": la contrattazione "è lo strumento decisivo" anche per "una mediazione", bisogna "essere in grado di presentarsi alle forze politiche ed al Governo con delle proposte che rimettano al centro il lavoro". (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA