Codacons, 'rischio impennata carburanti, il governo vigili'

'Specie in vista delle prossime partenze per le vacanze estive'

ROMA


(ANSA) - ROMA, 13 GIU - L'impennata del petrolio sui mercati internazionali rischia di provocare il rialzo immediato in Italia dei listini di benzina e gasolio ai distributori. Lo denuncia il Codacons, che chiede al governo di attivarsi a tutela dei cittadini, specie in vista delle prossime partenze per le vacanze estive. I prezzi del petrolio, dopo l'attacco di Israele all'Iran, sono volati oggi a 74 dollari al barile, quasi l'8% di più rispetto alle quotazioni di ieri. - spiega l'associazione - Se il costo del greggio non invertirà a breve la rotta, il rischio è che i listini alla pompa di benzina e gasolio, dopo la positiva discesa delle ultime settimane, possano subire rincari immediati, come effetto del rialzo delle quotazioni e anche se il carburante venduto oggi agli automobilisti è quello acquistato mesi fa, quando i prezzi del petrolio erano inferiori. Con conseguenze dirette sulle tasche degli automobilisti e sui costi di trasporto. Per tale motivo il Codacons rivolge un appello al governo, affinché attivi tutti gli strumenti di controllo e vigilanza volti ad evitare qualsiasi possibile speculazione sui prezzi dei carburanti venduti ai cittadini, specie in vista delle prossime partenze degli italiani per le vacanze estive. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano