Brandizzo: omelia per Aversa, 'morti strazianti e ingiuste'

Don Davide: "si impone l'obbligo assoluto di fare chiarezza"

BRANDIZZO


(ANSA) - BRANDIZZO, 28 SET - "Siamo costernati e affranti di fronte a questa tragedia per cui si impone l'obbligo assoluto di fare chiarezza. È impossibile oggi di fronte al Signore rallegrarci ed esultare, è impossibile per la sua mamma, per tutta la sua famiglia e i suoi amici. Continuiamo a salutare amici e persone care che muoiono sul lavoro, morti strazianti e ingiuste. Dobbiamo ammettere che qualcosa non va e che questo è uno stato di cose che deve essere cambiato con risolutezza". Lo afferma durante l'omelia il parroco di Chivasso (Torino) don Davide Smiderle, per le esequie di Giuseppe Aversa, uno dei cinque operai morti nell'incidente ferroviario di Brandizzo. All'inizio della celebrazione il parroco ha letto in Duomo un messaggio del vescovo di Ivrea (Torino). "Sono lontano ma desidero porgere le mie condoglianze - dice il vescovo - Anche domani ricorderò nella messa il vostro congiunto. Le parole non sono sufficienti di fronte al conforto che si vorrebbe portare". (ANSA).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»