Borsa: Milano in calo (-1%), scivola Cucinelli, bene Tenaris

Spread su a 98,2 punti. Debole Nexi, banche in ordine sparso

MILANO


(ANSA) - MILANO, 19 GIU - E' debole Piazza Affari a oltre un'ora dalla chiusura della seduta, con l'indice Ftse Mib in calo dell'1,07% a 38.997 punti. Sale a quota 98,2 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 4,6 punti al 3,49% e quello tedesco di 1,2 punti al 2,5%. Scivolano Tim (-4%), Nexi (-2,95%), Moncler (-2,7%) e Cucinelli (-2,3%), colpita da prese di beneficio dopo una serie di 4 rialzi consecutivi sull'onda dell'inatteso balzo delle vendite al dettaglio annunciato 3 giorni fa in Cina. Debole Stm (-1,6%), in linea con l'andamento del settore in Europa, in ordine sparso invece le banche. Scivolano Banco Bpm (-2,9%), Mps (-2,6%), Popolare Sondrio (-2,17%), Bper (-2%) e Unicredit (-1,9%), più cauta invece Intesa (-1%). Pochi i rialzi, limitati a Eni (+1%), favorite dal rialzo del greggio (Wti +2,34% a 76,69 dollari al barile), Italgas (+0,25%) e Terna (+0,15%). (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

Mobilità

Monopattini, a Trento 214 sanzioni nel primo semestre dell’anno

Le infrazioni più frequenti sono la guida senza casco e la sosta sul marciapiede. Tra le novità in arrivo, l’obbligo di applicare al mezzo un “targhino” plastificato. In città sono disponibili 250 monopattini in sharing che nel solo mese di giugno hanno percorso quasi 15 mila km. Il tragitto medio è di circa 1800 metri