Borrell a Odessa, 'qui per riaffermare il sostegno Ue'

'Dobbiamo tutti sostenere Kiev nell'export del grano'

BRUXELLES


(ANSA) - BRUXELLES, 30 SET - L'alto rappresentante Ue per la Politica estera Josep Borrell, annuncia un portavoce europeo, è in visita a Odessa dove questa mattina ha visitato il centro storico. "Sono qui per ribadire il sostegno militare, economico, politico e diplomatico dell'Ue per arrivare ad una pace ma che sia giusta e che rispetti l'integrità e l'indipendenza dell'Ucraina", ha sottolineato Borrell. "Ieri sera 9 droni sono caduti sul porto del Danubio uccidendo persone, distruggendo scorte di grano e danneggiando l'infrastruttura portuale. Le corsie di solidarietà dell'Ue stanno assumendo il ruolo di esportare grano dall'Ucraina. Grazie alle Solidarity Lanes via treno siamo riusciti a sostenere l'esportazione di oltre 50 milioni di tonnellate", ha detto Borrell parlando dal porto di Odessa. "Con l'Iniziativa per il grano del Mar Nero circa 30 milioni di tonnellate sono state esportate e ora questa strada è stata tagliata. E questo significa che molte persone in tutto il mondo soffriranno la fame, perché se queste tonnellate di grano non possono uscire dai porti ucraini da qualche altra parte nel mondo la gente non avrà cibo da mangiare. Questo accade soprattutto nei Paesi più vulnerabili del mondo. Ma dobbiamo continuare a sostenere l'Ucraina, fornendo tutti i modi per esportare il loro grano, perché la Russia, così facendo, non solo usa la fame come un'arma, ma guadagna molto denaro, facendo salire il prezzo e ottenendo maggiori entrate dalle loro esportazioni. È anche un'operazione economica, che cerca di sostituire l'Ucraina come esportatore di grano e di conquistare una quota maggiore del mercato mondiale del grano", ha aggiunto. (ANSA).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»