Biden elogia la 'leadership di Meloni nel G7 e nell'Ue'

Nel sostegno all'Ucraina

WASHINGTON


(ANSA) - WASHINGTON, 01 MAR - Joe Biden ha elogiato il ruolo di "leadership della premier Meloni nel G7 e nell'Unione Europea nel sostegno all'Ucraina". Lo riferisce la Casa Bianca in una nota sul bilaterale a Washington tra il presidente americano e la premier italiana. Biden e Meloni "hanno scambiato opinioni sugli obiettivi del G7 durante la presidenza dell'Italia, compreso il sostegno costante all'Ucraina, lo sviluppo sostenibile, la sicurezza alimentare ed energetica, la crisi migranti nonché la cooperazione sull'intelligenza artificiale e i continui sforzi congiunti a sostegno del Partenariato sulle infrastrutture e gli investimenti globali", si legge ancora nella nota. Il presidente americano e la premier hanno riaffermato "il loro fermo sostegno all'Ucraina nella lotta contro l'aggressione russa" e hanno discusso degli sviluppi in Medio Oriente, compresa l'importanza di prevenire un'escalation a livello regionale". Biden e Meloni hanno ribadito il "loro impegno a favore del diritto di Israele all'autodifesa in linea con le leggi internazionali e hanno sottolineato l'urgente necessità di aumentare le consegne di assistenza umanitaria a Gaza". Il presidente e la premier hanno, infine, discusso del prossimo vertice dei leader del G7 in Puglia e del vertice della Nato a Washington sottolineando "la vitalità delle relazioni transatlantiche e la loro centralità nell'affrontare le sfide globali". (ANSA).













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’addio

La benedizione pasquale e l'ultimo abbraccio della folla: il commiato di Papa Francesco

Teneva molto all'incontro a tu per tu con il vicepresidente americano Vance: pochi minuti per guardarlo negli occhi e scommettere di lasciare un'impronta su di lui (foto RaiPlay)

LA NOTIZIA Morto papa Francesco: addio al pontefice che rivoluzionò la Chiesa

LE REAZIONI:
IL VESCOVO TISI «E' stato un profeta. Preghiamo perché chi viene riparta da lui»
DON IVAN MAFFEIS «Il futuro della Chiesa? Non si può tornare indietro»
FUGATTI "Sapeva trasmettere la gioia della fede e l'amore per la vita"


di Nina Fabrizio