Aumentano i centenari in Giappone, sono più di 95.000

Quasi il 90% sono donne, record in crescita da 54 anni di fila

TOKYO


(ANSA) - TOKYO, 21 SET - Si aggiorna il record del numero di centenari in Giappone, in crescita da 54 anni consecutivi. In base ai dati del Ministero della Salute di Tokyo pubblicati nella settimana che celebra la Festa per il rispetto degli anziani, le persone con più di 100 anni di età al primo settembre si assestano a poco più di 95.100, con un aumento di 2.980 unità rispetto all'anno precedente. Di questi le donne rappresentano oltre l'88% del totale, con 83.958 persone, mentre i centenari uomini sono 11.161. Attualmente la donna più anziana del Giappone è Itooka Tomiko, 116 anni, della città di Ashiya, nella prefettura di Hyogo, mentre l'uomo con più primavere alle spalle è Mizuno Kiyotaka, di 110 anni, proveniente da Iwata, nella prefettura di Shizuoka. Il ministero nipponico ha anche dichiarato che nel 2023 l'aspettativa di vita nel Paese è salita a 87,14 anni per le donne, e a 81,09 per gli uomini, aumentando per la prima volta in tre anni, grazie all'attenuarsi dell'impatto del Covid-19. (ANSA).













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano