Calcio: Lega Serie A, Spalletti miglior tecnico di gennaio

(ANSA) - ROMA, 03 FEB - Luciano Spalletti è il miglior tecnico di gennaio. Il premio 'Coach Of The Month', assegnato da una giuria composta da Direttori di testate giornalistiche sportive che hanno valutato i singoli allenatori in base a criteri tecnico sportivi e di qualità di gioco espresso dalle loro squadre, oltre che di comportamento/fair play, verrà consegnato nel pre partita di Napoli-Cremonese, in programma sabato 12 febbraio. "Per la seconda volta Spalletti viene premiato come miglior allenatore del mese - le parole dell'amministratore delegato di Lega Serie A Luigi De Siervo -. Oltre al bel gioco e alla disciplina tattica, il tecnico toscano ha saputo trasmettere ai suoi calciatori una mentalità vincente che ha portato il Napoli ad ottenere a gennaio 12 punti sui 15 disponibili, con 11 reti realizzate e solo 3 subite, superando avversarie di prestigio come Juventus e Roma. Se il Napoli è un gruppo compatto e concentrato in ogni sua componente, il merito, oltre che della società, è certamente del lavoro di Luciano Spalletti e del suo staff". (ANSA).







Gallerie

Tennis: a Miami Sinner spera nella rivincita con Alcaraz

(ANSA) - ROMA, 30 MAR - A Miami Jannik Sinner si gode la seconda semifinale consecutiva in un Masters 1000, aspettando di sapere se - come probabile - affronterà ancora Carlos Alcaraz, in un remake di Indian Wells. "A Indian Wells - ha ricordato l'azzurro, dopo aver superato agevolmente (6-3, 6-1) il finlandese Emil Ruusuvuori - ho detto al mio team che l'avrei voluto sfidare ancora. Sono gli incontri che mi aiutano a diventare un giocatore migliore". La pioggia ha costretto al rinvio del quarto di finale tra Alcaraz e Taylor Fritz. "Affrontare l'uno piuttosto che l'altro - ha spiegato Sinner - cambia il tipo di match che mi attende. Carlos riesce a variare il gioco un po' di più. Se dovessi giocare contro Alcaraz sarei contento: dopo la sconfitta di Indian Wells ho detto al mio team che l'avrei voluto affrontare di nuovo qui. Sono gli incontri che attendo di più, perché sono quelli che mi rendono un giocatore migliore". "Contro Alcaraz - ha proseguito l'altoatesino - ho vinto sull'erba e anche su una terra molto lenta, di sera, a Umago. Qui il campo è veloce, non so bene cosa aspettarmi. In queste condizioni ci troviamo entrambi bene. L'ho visto giocare nei giorni scorsi: si muove davvero bene. Comunque, prima di arrivare a me lo attende un match difficile contro Fritz". (ANSA).

Mondiale U20 revocato, rabbia e amarezza in Indonesia

(ANSA-AFP) - GIACARTA, 30 MAR - Rabbia e amarezza sono i sentimenti dominanti in Indonesia tra giocatori, tifosi e commentatori dopo l'annuncio della Fifa che ha deciso di revocare al Paese l'organizzazione del Mondiale di calcio Under 20 (20 maggio-11 giugno). La decisione è arrivata dopo che i governatori di due province dell'arcipelago volevano vietare la partecipazione della squadra israeliana. L'Indonesia e Israele non hanno relazioni diplomatiche e il paese del sud-est asiatico, che ha la più grande popolazione musulmana del mondo, è un forte sostenitore della causa palestinese. Un video diffuso dalla Federcalcio indonesiana mostra i giocatori a capo chino e il loro allenatore in lacrime dopo aver appreso che la Fifa avrebbe scelto un altro paese per ospitare la competizione. L'under 20 indonesiana, automaticamente qualificata come Paese ospitante, rischia ora l'esclusione dalla competizione. "Avevamo dedicato le nostre energie, il nostro tempo, il nostro sudore e persino il nostro sangue (a questa competizione), ma in un attimo è fallita per motivi politici - ha scritto sui social Rabbani Tasnim, un giocatore di 19 anni - È il nostro grande sogno che è andato distrutto". Gli utenti di internet hanno inondato l'account Instagram del governatore di Central Java Ganjar Pranowo, che aveva protestato contro la partecipazione di Israele, con messaggi di protesta. Anche il governatore di Bali Wayan Koster ha chiesto il boicottaggio della squadra israeliana. Ma gran parte della popolazione era favorevole al torneo assegnato all'Indonesia nel 2019. (ANSA-AFP). (ANSA).

Tennis: Sonego saluta Miami, avanza spedito Alcaraz

(ANSA) - ROMA, 29 MAR - Si ferma agli ottavi di finale l'avventura di Lorenzo Sonego a Miami. Il tennista torinese è stato sconfitto in rimonta dall'argentino, n. 31 al mondo, Francisco Cerundolo, con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-2 in due ore. Dopo aver vinto il primo set, l'azzurro ha ceduto alla maggiore freschezza del rivale che è cresciuto ed ha sfruttato al meglio le condizioni di gioco più lente dovute alla pioggia caduta a inizio giornata. Nonostante il ko subito, Sonego è sicuro di rientrare in Top 50: l'azzurro sceso in campo con molto ritardo a causa della pioggia per un'oretta accarezza la prospettiva del terzo quarto di finale stagionale, ma il suo è un rendimento troppo altalenante per battere il più solido e meno appariscente Cerundolo arrivato agli ottavi grazie alla prima vittoria su un Top 10 del 2023. Sarà lui ad affrontare nei quarti Karen Khachanov, numero 16 ATP, che ha sorpreso Stefanos Tsitsipas. Cpntinua, invece, il sogno di Carlos Alcaraz di realizzare l'accoppiata Indian Wells-Miami e di confermarsi numero 1 del mondo. Lo spagnolo si è qualificato per i quarti di finale del Masters 1000 della Florida superando con un netto 6-4 6-4 lo statunitense Tommy Paul in un'ora e 36 minuti. Alcaraz ha giocato tutta la partita alla massima spinta possibile, cercando soluzioni di potenza, inventandosi pregevoli palle corte, recuperando palle impossibili e presentandosi a rete in contro tempo per destabilizzare il gioco di Paul. Ora Alcaraz è atteso nei quarti da Taylor Fritz che ha superato per 6-3 6-4 il danese Holger Rune e in semifinale potrebbe incontrare di nuovo Jannik Sinner agevolato nella corsa verso il ritorno nei top 10 dalla sconfitta di Paul. Da parte sua Alcaraz è in corsa per diventare il più giovane tennista della storia a completare il Sunshine Double. Sarebbe il primo a farlo da teen-ager: ad oggi il più giovane è ancora Michael Chang che lo ha realizzato nel 1992 a 20 anni e un mese.Si ferma agli ottavi di finale l'avventura di Lorenzo Sonego a Miami. Il tennista torinese è stato sconfitto in rimonta dall'argentino, n. 31 al mondo, Francisco Cerundolo, con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-2 in due ore. Dopo aver vinto il primo set, l'azzurro ha ceduto alla maggiore freschezza del rivale che è cresciuto ed ha sfruttato al meglio le condizioni di gioco più lente dovute alla pioggia caduta a inizio giornata. Nonostante il ko subito, Sonego è sicuro di rientrare in Top 50: l'azzurro sceso in campo con molto ritardo a causa della pioggia per un'oretta accarezza la prospettiva del terzo quarto di finale stagionale, ma il suo è un rendimento troppo altalenante per battere il più solido e meno appariscente Cerundolo arrivato agli ottavi grazie alla prima vittoria su un Top 10 del 2023. Sarà lui ad affrontare nei quarti Karen Khachanov, numero 16 ATP, che ha sorpreso Stefanos Tsitsipas. Cpntinua, invece, il sogno di Carlos Alcaraz di realizzare l'accoppiata Indian Wells-Miami e di confermarsi numero 1 del mondo. Lo spagnolo si è qualificato per i quarti di finale del Masters 1000 della Florida superando con un netto 6-4 6-4 lo statunitense Tommy Paul in un'ora e 36 minuti. Alcaraz ha giocato tutta la partita alla massima spinta possibile, cercando soluzioni di potenza, inventandosi pregevoli palle corte, recuperando palle impossibili e presentandosi a rete in contro tempo per destabilizzare il gioco di Paul. Ora Alcaraz è atteso nei quarti da Taylor Fritz che ha superato per 6-3 6-4 il danese Holger Rune e in semifinale potrebbe incontrare di nuovo Jannik Sinner agevolato nella corsa verso il ritorno nei top 10 dalla sconfitta di Paul. Da parte sua Alcaraz è in corsa per diventare il più giovane tennista della storia a completare il Sunshine Double. Sarebbe il primo a farlo da teen-ager: ad oggi il più giovane è ancora Michael Chang che lo ha realizzato nel 1992 a 20 anni e un mese. (ANSA).

Nba; super Curry spinge Golden State, Banchero non basta

(ANSA) - ROMA, 29 MAR - Golden State rimonta da -20 e batte New Orleans grazie a uno scatenato Steph Curry da 39 punti. Boston si distrae e perde a Washington, Atlanta supera Cleveland nonostante 44 punti di Donovan Mitchell. Paolo Banchero supera i 20 punti ma non basta a Orlando e Memphis vince la settima partita consecutiva anche senza Morant, Toronto supera Miami in casa. Pesante ko di Oklahoma City in casa contro Charlotte con 43 punti di PJ Washington: di seguito tutti i risultati e gli highlights della notte. Sotto di 23 nel terzo quarto, i Magic non mollano e riaprono la partita fino a tornare a -5 con 38 secondi da giocare, ma la freddezza di Desmond Bane dalla lunetta (8/10 nel finale) chiude i conti in favore dei Grizzlies (113-108 il risultato finale). Sono 24 i punti di Paolo Banchero, che aggiunge anche 11 rimbalzi e 5 assist alla sua prestazione da 9/18 al tiro con 3/7 da tre e un inconsueto 3/6 dalla lunetta in meno di 29 minuti. Meglio di lui fa solamente Franz Wagner che realizza 9 dei suoi 25 punti negli ultimi 70 secondi di partita cercando disperatamente di riaprire la partita, ma Orlando non ha molto altro se non 14 punti da Wendell Carter Jr e 13 da Goga Bitadze, tirando solo col 28% da tre punti di squadra e commettendo 16 palle perse (ANSA).

Sci: Federica Brignone, "smettere? non ci penso proprio"

(ANSA) - AOSTA, 28 MAR - "Sono consapevole che se dicessi basta ora rimpiangerei questa scelta. Mi sto divertendo, sto bene fisicamente, non ho un problema e ho grande motivazione". Lo ha detto la campionessa di sci alpino Federica Brignone in un'intervista a La Stampa all'indomani dei Campionati italiani che hanno chiuso la stagione 2022-2023. "Se guardo ai risultati - ha aggiunto - non ho più bisogno di niente, ma ho una passione smisurata per questo sport. Mi piace competere, mettermi in gioco, misurarmi con le avversarie. Questo continuare a fare fatica, magari per risalire le classifiche dopo un momento negativo, mi regala emozioni che nella vita forse non vivrò più. La paura, l'adrenalina e altre sensazioni mi fanno sentire viva: lo sci è incredibile e bellissimo". Federica Brignone, classe 1990, ha chiuso la stagione con un quarto posto in classifica generale e un secondo posto nella classifica di SuperG, ma soprattutto con una medaglia d'oro (Combinata) e una d'argento (Gigante) ai Mondiali di Courchevel. "Questa stagione è stata bellissima, sono stata bene con il gruppo delle ragazze, ho vissuto a pieni polmoni dopo le restrizioni, anche se tutto è stato tosto, soprattutto perché sono tornati gli eventi collaterali, molto stancanti, a maggior ragione quando sei in Italia. Ho fatto una super annata in tutte le specialità, pur avendo sbagliato qualche gara, ma non sono un robot e a volte non controllo le emozioni. Negli ultimi mesi ho sciato forte" ha concluso. (ANSA).

Moto: Oliveira salta il GP dell'Argentina

(ANSA) - ROMA, 28 MAR - Miguel Oliveira non prenderà parte al GP in Argentina del prossimo fine settimana dopo l'infortunio all'anca destra riportato nella caduta che lo ha coinvolto in Portogallo, quando è stato centrato dalla Honda di Marc Marquez. Il pilota del team CryptoDATA RNF, che non sarà sostituito, si concentrerà sul pieno recupero al fine di tornare al massimo della forma per il terzo appuntamento del mondiale MotoGP, in programma a metà aprile ad Austin, in Texas. (ANSA).

Calcio: Conte e il Tottenham, divorzio diventato inevitabile

(ANSA) - ROMA, 27 MAR - L'addio di Antonio Conte al Tottenham era dato per probabile a fine stagione, ma a far precipitare le cose, e a sancire una separazione da molti ritenuta inevitabile e ora avvenuta, è stato il duro sfogo del tecnico del 18 marzo scorso dopo il pareggio per 3-3 dei suoi con il Southampton. In quella occasione Conte aveva parlato di "undici giocatori che giocano per loro stessi. E i tifosi si meritano molto meglio di così". "Se vuoi diventare una squadra forte, che gioca per vincere, devi metterci il desiderio, devi aiutare i compagni, avere il fuoco negli occhi - aveva aggiunto - e mostrarlo in ogni momento: io in campo vedo solo 11 giocatori che giocano per loro stessi. Sotto questo punto di vista siamo peggiorati rispetto alla scorsa stagione: se avessimo avuto questo fuoco dentro non saremmo usciti dalla FA Cup contro una squadra di Championship che ha fatto giocare i giovani. Il club deve prendersi le sue responsabilità quando sbaglia il mercato. Ma i giocatori? In questo club è già successo in passato con altri allenatori questo atteggiamento: è ora che i giocatori si prendano le loro responsabilità, altrimenti non ha senso parlare di Europa e questa stagione non può che finire molto male". Poi Conte aveva negato che sulle performances dei suoi avesse potuto influire l'incertezza sul suo contratto in scadenza a fine stagione. "Sono scuse, tutte scuse - aveva detto -: continuate a tirare fuori questo argomento e darete solo altri alibi ai giocatori. Ma siamo professionisti, il club ci paga tanti soldi. E per me è inaccettabile che i giocatori non mostrino senso di appartenenza, voglia di lottare per la squadra, voglia di lavorare per migliorare, anche dal punto di vista mentale. Per me tutto questo è inaccettabile perché è la prima volta in carriera che mi capita. Le mie squadre di solito sono molto stabili, questa invece quando va in campo è spaventata, convinta che tutto possa succedere soprattutto in negativo. È il momento di dire la verità, di dire le cose come stanno, di dire che qui al Tottenham non sono abituati a giocare per qualcosa di importante, che preferiscono giocare senza pressione. È già successo prima, ma per me è inaccettabile. E deve esserlo anche per i tifosi. Se siamo questi è inutile parlare di Champions League: non abbiamo lo spirito, non siamo una squadra. Così siamo da decimo posto". (ANSA).

Moto: Marquez operato a mano destra, salta Gp Argentina

(ANSA) - ROMA, 27 MAR - Marc Marquez salterà il prossimo Gp in Argentina in seguito all'operazione subita alla mano destra. L'8 volte campione del mondo è stato sottoposto a intervento chirurgico per ridurre la frattura scomposta intrarticolare della base del primo metacarpo del pollice. Frattura che il fuoriclasse di Cervera si è procurato nell'incidente da lui stesso causato e che ha coinvolto il portoghese Oliveira durante il Gp del Portogallo a Portimao. Come comunicato dalla stessa Honda, il pilota spagnolo è stato operato al Ruber Internacional Hospital di Madrid. L'intervento è perfettamente riuscito, mentre Marquez e il suo team hanno deciso di non prendere parte al Gp in Argentina previsto per il prossimo weekend per "concentrarsi completamente sul recupero e arrivare alle prossime gare nelle migliori condizioni possibili". Il rientro dello spagnolo dovrebbe dunque avvenire ad Austin, dove il fuoriclasse di Cervera sconterà il doppio long lap penalty inflitto per aver causato l'incidente con Oliveira in Portogallo. "E' stato un mio errore, ho sbagliato", aveva detto Marc nel post gara. (ANSA).

Golf: WGC; Scheffler e McIlroy volano in semifinale

(ANSA) - ROMA, 26 MAR - In Texas ancora una grande prova per Scottie Scheffler e Rory McIlroy, tra i quattro finalisti del WGC-Dell Technologies Match Play. Ad Austin, dopo aver dominato il girone di qualificazione, l'americano Scheffler - numero 1 mondiale e campione in carica - ha prima battuto (1 up il risultato finale) il connazionale James Tyree Poston agli ottavi di finale e poi sconfitto (2&1) ai quarti l'australiano Jason Day completando una grande rimonta. Stesso discorso per McIlroy. Il nordirlandese, terzo nel world ranking, ha avuto la meglio (2 up) sull'australiano Lucas Herbert e poi regolato (1 up) lo statunitense Xander Schauffele, medaglia d'oro ai Giochi di Tokyo. I due big del green potrebbero dunque sfidarsi nella finalissima, ma prima dovranno superare la concorrenza rispettivamente di Sam Burns (avversario di Scheffler in semifinale) e Cameron Young che, come loro, hanno vinto fin qui tutti e cinque gli incontri disputati. Con queste affermazioni, Scheffler ha portato a dieci la striscia di successi consecutivi in match del WGC-Dell. E adesso proverà a diventare il secondo giocatore nella storia della competizione (che mette in palio 20 milioni di dollari, di cui 3,5 andranno al vincitore), dopo Tiger Woods (2003-2004), a difendere il titolo. (ANSA).









Montagna









Dillo al Trentino