Appennino senza neve: a Ussita si pensa a stato di emergenza

(ANSA) - USSITA, 04 GEN - L'inverno caldo rischia di mettere in ginocchio anche gli operatori turistici della montagna marchigiana e in generale dell'Appennino centrale. L'assenza di precipitazioni nevose impone la chiusura degli impianti sciistici e "se la neve non arriverà entro pochi giorni avremo la stagione completamente compromessa con gravi perdite economiche", dice all'ANSA Francesco Cangiotti, l'amministratore della Società funivie Bolognolaski che gestisce anche gli impianti di Frontignano di Ussita (Macerata), recuperati di recente dai danni causati dal sisma. "Le temperature restano per tutto l'arco della giornata sopra lo zero termico e questo - spiega ancora Cangiotti - non consente di attivare l'innevamento programmato, nonostante quest'anno abbiamo acquistato un nuovo cannone spara neve. Se continuerà a non nevicare saremo costretti a chiedere lo stato di emergenza e quindi degli aiuti economici". (ANSA).







Gallerie

Lanciata la navetta Crew Dragon, a bordo 4 astronauti

(ANSA) - ROMA, 02 MAR - Lanciata da Cape Canaveral la navetta Crew Dragon Endeavour della SpaceX diretta alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Il lancio, avvenuto con un razzo Falcon 9, segna l'inizio della missione Crew-6, con un equipaggio composto dagli americani Stephen Bowen e Warren Hoburg della Nasa, il russo Andrey Fedyaev della Roscosmos e Sultan al-Neyadi degli Emirati Arabi Uniti. L'aggancio alla Stazione Spaziale è previsto alle 7,17 italiane del 3 marzo. (ANSA). BG/ S0B QBXB (ANSA).

Meloni, relazioni Italia-India ora partenariato strategico

(ANSA) - NUOVA DELHI, 02 MAR - "Abbiamo deciso di elevare rapporti a partenariato strategico perché le nostre relazioni sono estremamente solide, penso alla collaborazione commerciale: nell'interscambio abbiamo raggiunto la cifra record di quasi 15 miliardi di euro, raddoppiando in due anni, ma siamo entrambi convinti che ci può fare di più". Lo ha detto a Nuova Delhi la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo il bilaterale con il primo ministro indiano, Narendra Modi. (ANSA).

Nigeria: presidenziali, vince candidato governo Bola Tinubu

(ANSA-AFP) - LAGOS, 01 MAR - Il candidato del partito al governo in Nigeria, Bola Tinubu, ha vinto le elezioni presidenziali nel paese più popoloso dell'Africa, secondo i risultati ufficiali diffusi dalla Commissione elettorale nazionale (Inec). Tinubu del Congresso di tutti i progressisti (Apc) ha ottenuto 8,8 milioni di voti superando Atiku Abubakar del Partito democratico popolare (6,9 milioni di voti) e Peter Obi del Partito laburista (6,1 milioni di voti). Ha anche ottenuto il 25% dei voti in almeno due terzi dei 36 stati della federazione e nel territorio della capitale Abuja, condizione necessaria per essere dichiarato vincitore. (ANSA-AFP). (ANSA).

Naufragio migranti: flash mob Verdi davanti P.Chigi

(ANSA) - ROMA, 28 FEB - Flash mob dei deputati e di alcuni militanti dei Verdi davanti a Palazzo Chigi, per criticare il governo sul ritardo dei soccorsi al barcone di migranti naufragati davanti alle coste calabresi di Cutro. Angelo Bonelli e gli altri esponenti ambientalisti hanno inscenato la manifestazione presentandosi con le mani color rosso sangue, e mostrando le fotografie dei cadaveri dei migranti coperti dai lenzuoli bianchi nella cittadina ionica. "Vogliamo sapere - ha detto Luca Boccoli, segretario del movimento giovanile dei Verdi europei - perché il governo ha ritardato a inviare i soccorsi, quando il barcone era stato individuato già la sera precedente, perché ha mandato la Guardia di Finanza e non la Guardia Costiera. Le parole che ha detto il ministro Piantedosi, poi, sono terribili, inaccettabili". La deputata Eleonora Evi ha detto che il gruppo Avs ha presentato in tal senso una interrogazione parlamentare in cui si chiede al governo di chiarire "i dieci punti del mancato soccorso". (ANSA).

Operai su ciminiera, non scendiamo senza risposte concrete

(ANSA) - PORTOSCUSO, 28 FEB - "Questo non è un colpo di testa, ma è un'azione a sostegno delle vertenze e delle iniziative messe in atto sino a ora dalle Rsu e dai sindacati. Noi a questo punto abbiamo la necessità di avere un incontro urgente al ministero per aprire un confronto nazionale con tutti gli interlocutori seduti allo stesso tavolo e trovare una soluzione subito sul fronte energia. Non bastano le rassicurazioni, ma per farci scendere servono impegni seri e forti". Lo dicono all'ANSA i lavoratori che tra alle prime ore di oggi sono saliti sulla ciminiera della Portovesme srl a 100 metri di altezza per protestare contro la fermata degli impianti. (ANSA).

Pd: Schelin, ora uniti per tornare a vincere

(ANSA) - ROMA, 27 FEB - "Mando un saluto caloroso a Stefano Bonaccini, ringraziandolo eper il confronto alto e rispettoso che abbiamo avuto. Ringrazio Cuperlo e De Micheli, e i loro sostenitori, da domani lavoreremo insieme nell'interesse del paese. Lavoreremo per l'unità, il mio impegno è di essere la segretaria di tutte e di tutti, per tornare a vincere". Lo ha detto Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale. "Ce l'abbiamo fatta, insieme abbiamo fatto una piccola grande rivoluzione, anche questa volta non ci hanno visto arrivare. Il popolo democratico è vivo e è pronto a rialzarsi, con un mandato chiaro a cambiare" .Lo ha detto Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale. "Ringrazio il popolo democratico, un popolo che si è riunito e ha risposto alla chiamata. Ora la responsabilità e non tradire questa fiducia".Lo ha detto Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale. (ANSA).

Ucraina: Consiglio Onu su più ampia indagine crimini guerra

(ANSA) - ROMA, 27 FEB - Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite si riunirà oggi a Ginevra. E' previsto un appello unitario di condanna per l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e l'estensione dell'indagine sui crimini di guerra nel conflitto. Lo riferisce il Guardian. La riunione sarà la prima presieduta dal nuovo capo delle Nazioni Unite per i diritti Volker Turk, che darà il via alla sessione. Anche il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres parlerà al Consiglio oggi, mentre quasi 150 ministri e capi di Stato e di governo interverranno, virtualmente o di persona, nei prossimi quattro giorni. Ci saranno i massimi diplomatici di Stati Uniti, Cina, Ucraina e Iran. Mosca invierà il vice ministro degli Esteri Sergey Ryabkov che dovrebbe parlare giovedì. Una risoluzione chiave riguarderà l'estensione di un'indagine di alto livello sui crimini commessi in Ucraina dopo l'invasione su larga scala da parte della Russia. La cosiddetta Commissione d'inchiesta, che ha già stabilito che la Russia sta commettendo crimini di guerra su "scala massiccia" in Ucraina, dovrà presentare un rapporto completo al Consiglio a fine marzo. (ANSA).

Oggi le primarie del Pd, incognita sull'affluenza ai gazebo

(ANSA) - ROMA, 26 FEB - Oggi si vota per scegliere il nuovo vertice del Partito Democratico tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein. Sul voto incombe l'incognita affluenza. I 5.550 seggi resteranno aperti dalle 8 alle 20 in tutta Italia. Voteranno fuorisede 12.735 iscritti alla piattaforma, i minori sono 1.617 mentre gli stranieri residenti in Italia sono 1.235. "La mia speranza - ha detto Schlein - è veder superata la soglia di un milione di partecipanti". "Da dopodomani dobbiamo tornare tutti insieme - ha detto il governatore dell'Emilia-Romagna - togliendoci le magliette che abbiamo indossato in questa campagna". (ANSA).

Lo strazio dei superstiti al naufragio, pianto senza parole

(ANSA) - CUTRO, 26 FEB - Piangono senza parlare, avvolti in un dolore terribile e muto, i circa 60 migranti superstiti del naufragio a Cutro che sono stati portati nel centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto. Hanno tolto i vestiti bagnati e sono avvolti da coperte, riuniti, con lo sguardo fisso nel vuoto, in una delle sale del centro di accoglienza, accomunati dal dolore e dalla disperazione. Una donna, che ha il naso fratturato, grida disperata il nome del figlio che non trova più. (ANSA).









Montagna









Dillo al Trentino