Vittime del Covid, alla cerimonia la protesta silenziosa dei No Vax
All'ingresso di via San Marco e poi nel parco, la folta rappresentanza degli attivisti No vax con foto, cartelli e manifesti (foto di Claudio Libera)
All'ingresso di via San Marco e poi nel parco, la folta rappresentanza degli attivisti No vax con foto, cartelli e manifesti (foto di Claudio Libera)
Deturpato il frontone con una grande scritta, visibile dalla piazza del Duomo. La notizia, rimbalzata su alcuni media e social online, è stata confermata dalla Polizia Locale, intervenuta con i Vigili del fuoco. Il fatto è avvenuto verso le 22, in un filmato si vedono in azione i writer che poi sono fuggiti. I Vdf hanno illuminato la Galleria con le fotoelettriche ma degli autori nessuna traccia. In mattinata la Polizia Locale ha riferito che "ieri sera agenti del nucleo Duomo della Polizia locale, alle 22.28, hanno visto tre ragazzi sulla facciata della galleria che facevano i graffiti, hanno dato l'allarme e sono immediatamente saliti ma i tre intanto erano scappati nel dedalo dei tetti". Sul posto è intervenuta anche la Digos (foto Ansa)
Deturpato il frontone con una grande scritta, visibile dalla piazza del Duomo. La notizia, rimbalzata su alcuni media e social online, è stata confermata dalla Polizia Locale, intervenuta con i Vigili del fuoco. Il fatto è avvenuto verso le 22, in un filmato si vedono in azione i writer che poi sono fuggiti. I vigili del fuoco hanno illuminato la Galleria con le fotoelettriche ma degli autori nessuna traccia (foto Ansa)
Domenica 6 agosto, nella piazza della Chiesa, le 19 candidate, presentate da Sonia Leonardi, hanno sfilato davanti ad un numeroso pubblico, contendendosi, l’ultima corona ed il pass per le Finali Regionali. Sette le ragazze che vi accedono: la vincitrice del titolo di Miss Spormaggiore, fasciata dal presidente della Pro Loco Alessio Lorandini ed incoronata dall’assessore Lorenzo Ossanna è la ventiseienne Nadine Zingerle di Caldaro, studentessa di sales/marketing, che pratica nuoto e pattinaggio artistico. Un parimerito, con la fascia Miss bellezza Rocchetta, per il secondo gradino del podio ed ancora due altoatesine: Sara Ploner e Giovanna Cela. Sara, ventisei anni, di San Cassiano Val Badia, titolare di un centro estetico a Bressanone; Giovanna, anche lei ventisei anni di Bolzano, segretaria e giocatrice di pallacanestro. Medaglia di bronzo, con la fascia di Miss Framesi è Isabela Dias, ventidue anni, italobrasiliana di Trento, studentessa universitaria in Giurisprudenza. La quarta fascia, miss Radio Dolomiti, radio partner della serata, va alla diciannovenne, di Taio, Stefania Fontanive, futura studentessa di Psicologia, premiata da una delle voci più belle di Radio Dolomiti, Francesca Bertoletti, Al quinto posto Silvia Zogmeister, ventitre anni di Pergine, studentessa universitaria alla facoltà di Bolzano, atleta e prossima ai mondiali di ultimate frisbee. A salire sul sesto gradino del podio anche la ventiquattrenne maestra di sci, di Ziano di Fiemme, Mafalda Rigatti, laureata in fotografia. Ad intervallare lo show dedicato alla bellezza, ci ha pensato Lucio Gardin; la performance ha entusiasmato il numerosissimo pubblico che non ha mai smesso di ridere e di applaudire. A curare l’hairlook della serata due saloni: Fashion Hair di Ori Elena di Rovereto e Roby Style di Roberta Pedrotti di Trento, in rappresentanza del marchio Framesi, new entry nella famiglia Miss Italia per il 2023. La prima data delle Finali Regionali è domani, martedì 8 agosto a Fiera di Primiero, segue Andalo il 9, Folgaria il 12 e Lagundo il 15. La finalissima Regionale del Concorso Nazionale Miss Italia per eleggere Miss Trentino Alto Adige sarà ospitata per il settimo anno consecutivo in Alto Adige nella suggestiva piazza Duomo di Bressanone lunedì 21 agosto (testo e foto di Claudio Libera)
Il 2° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito è impegnato da lunedì scorso nell’operazione "Adamello 2023", delicata attività di bonifica che vede gli artificieri delle Truppe Alpine impegnati nella ricerca di superficie, raccolta e successiva neutralizzazione di numerosi proiettili d’artiglieria di medio e grosso calibro risalenti al primo conflitto mondiale che, con il caldo estivo, stanno riaffiorando tra i 2.500 e i 3.000 metri di quota sul gruppo montuoso dell’Adamello.
Gli operatori della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige sono entrati in azione a Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe per portare aiuto alla popolazione colpita nei giorni scorsi dal maltempo e soprattutto dalla grandine. Qui il 95% dei tetti è compromesso e ad oggi solo il 35% delle coperture è stato messo in sicurezza. La Colonna mobile proveniente dal Trentino è composta da 50 Vigili del fuoco volontari dei Distretti Alto Garda e Ledro, Giudicarie, Valsugana e Tesino, Cles, Mezzolombardo e Trento, 11 Vigili del fuoco del Corpo permanente di Trento e da 5 operatori dell’Unità logistico operativa del Servizio Prevenzione rischi. LE FOTO
Sono finiti oggi (31 luglio) i lavori di sgombero per recuperare le ultime macchine travolte sabato dalla frana sul parcheggio Pisciadù, alla base del sentiero della ferrata tridentina, una delle più frequentate delle Dolomiti. Una colata di fango e sassi si è abbattuta sui mezzi in sosta. Fortunatamente non ci sono stati feriti. LE FOTO (vvff Colfosco)
Scalava senza corde la Tofana di Rozes. L'incidente è avvenuto domenica 30 luglio sullo spigolo Dimai. Il corpo di Diego Zanesco, guida alpina della val Badia, è stato recuperato lunedì mattina dal soccorso alpino, dopo l'allarme ieri sera dai familiari. 62 anni, di Villabassa, era una guida molto nota. LE FOTO
L'ha aspettata sotto casa e l'ha colpita alla testa con un'ascia. Così Mara Fait, 63 anni, è stata uccisa ieri sera (28 luglio) a Noriglio, nel cortile della palazzina dove abitava in via Fontani. Sul posto i carabinieri di Rovereto per le indagini. LE FOTO
La manifestazione da a domani, giovedì 27 luglio, fino a sabato 29 luglio. L'iniziativa prevede quattro sessioni, tra cui dj set (dalle 17 alle 19), i concerti live pre serata, l'artista di punta (dalle 22) e nuovamente dj set e ospiti fino alle 2 di notte. Nella prima giornata ci sarà la musica dei rapper bolognesi Tredici Pietro & Lil Busso, il cantautore vicentino Gianmaria (partecipante all'edizione 2021 di X Factor) e i trentini Rebel Rootz, mentre l'artista di punta della serata saranno "Le Vibrazioni". Il "Trentino Love Fest", organizzato da Odg Spettacoli, con la partecipazione di Trentino marketing, Centro servizi culturali Santa Chiara, Provincia autonoma di Trento e Trentino eventi, è un'iniziativa benefica finalizzata a sostenere la popolazione dell'Emilia Romagna. Il costo del biglietto è di 2.50 euro (foto di Claudio Libera)
Il nubifragio ha colpito la città con una violenza inedita: ingenti danni, parchi chiusi e traffico in tilt. Allagato anche palazzo di giustizia (foto Ansa)
La protesta nazionale iniziata ieri si allarga ad altre sei città tra cui il capoluogo trentino: "I costi sovrastano le famiglie e il diritto allo studio viene messo di continuo a rischio"
Le ditte aggiudicatarie sono Mak, Macos e Zorzi. L'intervento prevede la realizzazione di 20 aule, 17 laboratori, spazi di socializzazione e di servizio. Previsti lavori per circa tre anni
STUDENTI Da cinque anni a scuola nei container
IL PUNTO Nuove aule e spazi di incontro in una struttura di legno
Riparte la vita culturale al teatro Sanbàpolis, con i primi due eventi realizzati da Opera Universitaria e il Centro Servizi Culturali S. Chiara, in collaborazione con associazioni studentesche ed enti del territorio
La campagna nazionale Plastic Free Onlus ha l’obiettivo di liberare la natura da 200 mila chilogrammi di plastica e rifiuti
Secondo il sindacato si deve provvedere ad utilizzare parte delle risorse per un rinnovo adeguato dei contratti del sistema provinciale, a fronte di un'inflazione che sta decimando gli stipendi dei lavoratori, pubblici e privati, e dei pensionati