immagini

Ventennale di Miss Italia a Sarnonico, vince Alexia Quaglia

Settima tappa e 20° anno consecutivo negli impianti sportivi di Sarnonico, per il concorso nazionale di Miss Italia. Le ragazze in gara provenienti da tutta la regione, tra i 17 ed i 30 anni, presentate da Sonia Leonardi, si sono messe in gioco per cercare di conquistare la corona ed il diritto di accedere alle Finali Regionali. La serata si è aperta con la sigla ufficiale per proseguire con la sfilata degli abiti da sera e col classico body istituzionale, per il passaggio davanti alla giuria, presieduta dalla sindaca Emanuela Abram. La vincitrice, incoronata da sindaca, dal vice Carlo Zambonin e dall’assessore provinciale Lorenzo Ossanna, è la diciannovenne bolzanina, Alexia Quaglia. Alexia, studentessa di lingue, pratica danza classica e contemporanea a livello agonistico. Oltre ad essersi aggiudicata la fascia, ha ricevuto un gioiello Miluna offerto dalla Gioielleria De Rubens di Malè. Il titolo di Miss Rocchetta, seconda classificata è stato conquistato dalla bionda diciannovenne roveretana Greta Russo studentessa di scienze dell’educazione. Terza classificata con la fascia Miss Framesi è la ventiquattrenne Nicole Colombai di Mezzocorona; oltre ad essere una studentessa di psicologia delle risorse umane, è ballerina agonista di latino americano. Quarta fascia per la ventitreenne Giulia Gelmetti: originaria di Pietramurata è impiegata a tempo pieno in uno studio dentistico. Due pari merito per le quinte classificate, entrambe altoatesine, Anja Lunelli ed Alessia Fontana. Anjia è di Laives ed ha vent’anni, studentessa di giurisprudenza, lavora come segretaria presso uno studio notarile. Alessia, ventiquattrenne bolzanina è laureata in lettere moderne e pratica pattinaggio artistico su ghiaccio. Ultima ragazza a conquistare la fascia di Miss sesta classificata è la diciottenne bolzanina Ludovica Amenici. Anche lei studentessa del liceo scientifico, ama la danza ed il mondo dello spettacolo. Durante la serata non sono mancati giochi con i più piccoli: lo spettacolo, è proseguito con il momento moda; in passerella sono stati presentati gli abiti sartoriali realizzati per l’occasione dalla stilista Ivana Penasa della Sartoria Rivablanca di Cles, che per i suoi 30 anni di attività ha proposto alcuni outfit originali ed esclusivi. Molto gradito l’intervento di Licia Colò, noto volto televisivo, che ha casa a Sarnonico e frequenta da tantissimi anni la Val di Non. L’hair look delle ragazze è stato curato dalla professionalità del Salone Elisabetta di Cles di Monica Odorizzi e del Salone Michela Style di Dimaro Folgarida di Michela Largaiolli per il marchio Framesi. Un particolare ringraziamento è andato a Radio Dolomiti, radio partner della serata. I prossimi appuntamenti con le selezioni provinciali della Bellezza: domani, martedì 25 luglio Canazei al Teatro Gran Tobià, sabato 29 luglio a Cortina sulla strada del vino, piazza San Martino, domenica 30 a Pinzolo in piazza Carera e domenica 6 agosto a Spormaggiore in piazza della Chiesa. La prima data delle Finali Regionali è l’8 agosto a Fiera di Primiero segue Andalo il 9, Folgaria il 12 e Lagundo il 15. La finalissima Regionale del Concorso Nazionale Miss Italia per eleggere Miss Trentino Alto Adige sarà ospitata per il settimo anno consecutivo nella suggestiva piazza Duomo di Bressanone lunedì 21 agosto (testo e foto di Claudio Libera)



Gallerie

immagini

Golfo Aranci, turista compra aragosta in ristorante per liberarla in mare

Non riusciva a sopportare che quell'aragosta, contenuta nell'acquario del ristorante Gente di Mare a Golfo Aranci e pronta per essere cucinata su richiesta di un avventore del rinomato locale sul lungomare della località gallurese, dovesse morire. E così una turista proveniente dalla Svizzera e in vacanza in Gallura con il marito, ha deciso di comprarla e subito dopo liberarla in mare. L'episodio è avvenuto lo scorso giovedì sera. Davanti agli occhi prima increduli e poi emozionati dei proprietari del ristorante, Antonio e Gianluca Fasolino, la donna ha accarezzato dolcemente l'animale e poi lo ha gettato in mare. "Lei era felicissima, voleva fare un gesto buono", ha raccontato all'Ansa Antonio Fasolino. Circa un chilo il peso dell'aragosta che la turista ha pagato caro e senza battere ciglio, per poi ridarle la libertà immortalata dal cellulare del marito che, felice come lei, ha ripreso il gesto "eroico". La notizia apparsa sul quotidiano regionale La Nuova Sardegna ha fatto il giro del web e non mancano i commenti pro e contro il gesto della turista (foto Ansa)

in tv

Michael e Ilaria di Lavis vincono 30 mila euro da Amadeus

Partita altalenante, con un pizzico di fortuna legata alla convinzione che il pacco numero 12 contenesse la cifra rimasta in gara, ovvero i 30.000 euro, quella giocata ieri sera, 13 settembre da Michael e la compagna Ilaria su Rai1 nel preserale condotto da Amadeus, “Affari Tuoi”. Il programma, ripreso domenica scorsa dopo la pausa estiva, prevede che ogni sera una regione d’Italia giochi con il pacco che la sorte le riserva. Ed è toccato appunto a Michael, 42 anni di Lavis, che a detta di Amadeus vive nel maso circondato dalla bontà delle mele, a doversi districare tra proposte, offerte, scelta dei numeri e decisioni da prendere. Assistito dalla compagna Ilaria, la sorte gli aveva riservato in apertura il pacco numero 8 che poi, alla terza richiesta di cambio da parte del “dottore” ed aver visto sfumare una dopo l’altra le cifre maggiori, dai 300 mila in giù, ha scelto di cambiare il pacco con il numero 12. Legato al ricordo delle date dei suoi genitori, della nascita di un figlio e via elencando. Alla fine, sul piatto, avendo rifiutato la roulette russa del gioco della regione fortunata, ha optato per tenersi il numero 12 nel quale, per fortua, erano contenuti i 30.000 euro (in gettoni d’oro). Che non cambiano la vita ma sicuramente la rendono un pochino pù piacevole soprattutto uniti bella esperienza visssuta negli studi Rai di Milano, dove si registra il programma di Rai1 Affari Tuoi. Oggi entra in gara un nuovo concorrente che rappresenterà la nostra regione (di Claudio Libera)

L'incidente

Centauro perde la vita sulla MeBo: l'incidente ieri sera dopo le 22

Erano le 22.40 circa quando i carabinieri della stazione di Appiano – coadiuvati da quelli di Merano, Terlano e dai vigili del fuoco volontari di Terlano – sono intervenuti a seguito di un incidente stradale mortale occorso a R.M. nato nell’aprile del 1996 in Tunisia, residente a Bolzano in via Rasmo, operaio, cittadino italiano, a bordo motociclo Suzuki di sua proprietà. Per lui non c'è stato nulla da fare, è stato sbalzato sulla corsia opposta (corsia sud) dove, successivamente, è stato investito da un’auto di proprietà e condotta da un 81enne pensionato di Appiano (che è risultato negativo all'etilometro). Il giovane è morto sul colpo.









Scuola & Ricerca



In primo piano