Nelle foto dei vigili del fuoco volontari di Bressanone i gravi incidenti accaduti sulla corsia nord dell'A22 nel pomeriggio di oggi, 20 ottobre, e le operazioni di soccorso.
L'allarme ieri sera poco prima delle 21: troppo tardi per recuperare la struttura, ma non ci sono stati feriti e anche gli animali sono stati evacuati senza danni (foto Vf Vallelunga)
Il carico di olio di palma ha “allagato” la carreggiata. L'incendio si è sviluppato stamane attorno alle 9.45 ed è stato spento circa un'ora dopo. Disagi e lunghe code anche sull’Autobrennero, sul lato italiano (foto Feuerwehr Steinach am Brenner)
Centosedici controlli in totale, con quattro violazioni per guida in stato di alterazione psico-fisica: sono i numeri dell’ultimo servizio di controllo pianificato e condotto in ottobre sull'A22 dalla Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno e dal compartimento per l’Emilia Romagna, supportato dal personale di Autostrada del Brennero, che ha messo a disposizione il laboratorio medico necessario e ha coadiuvato l’attività con il proprio personale.
Sono arrivati da tutto il nord Italia. E si sono riuniti in piazza Stazione per urlare «No Cpr». Né a Bolzano né a Trento, dove il governo vorrebbe aprirne di nuovi, né in qualsiasi altra zona del Paese. (foto Kemenater/DLife)
Questa mattina, 14 ottobre alle ore 10, nel Cimitero Monumentale di Trento si è tenuta la cerimonia di apertura della Giornata in ricordo delle vittime civili ed i Caduti trentini della Grande Guerra, istituita nel 2017 dalla Provincia, il Museo storico italiano della guerra di Rovereto e la Fondazione Museo storico del Trentino
Questa mattina, 14 ottobre, alle ore 9 nel quartiere delle Albere è stata inaugurata la cittadella della protezione civile, dove tra oggi e domani si terranno dimostrazioni ed esercitazioni dei vari settori di soccorso.
Si tratta di uno strumento che servirà per il trasporto del lifeseeker, un dispositivo in grado di localizzare la posizione del cellulare di persone disperse. Questo mezzo in assetto operativo è in grado di volare per circa 25 minuti con una singola carica di batteria, è dotato di due camere di navigazione orientabili che operano sia nel campo del visibile che nell'infrarosso, permettendo quindi di poter operare anche durante le ore notturne. Il drone è inoltre dotato di sistema anticollisione a 360° e di dispositivo paracadute utile per salvaguardare le attrezzature montate in caso di avaria del mezzo. E' stato progettato dalla ditta Mavtec.
Nella piazza centrale di Trento, in occasione del Festival dello Sport, il pubblico ha potuto ammirare la Formula 1 concept car di Audi. (foto: Luca Marognoli)
TRENTO. Una mattinata all'aperto all'insegna dell'esercizio e dallo scambio a tu per tu con i campioni dello sport. Stamattina, 12 ottobre, scolaresche da tutto il Trentino hanno partecipato a turno in piazza Dante per le lezioni impartite dall'ex campione Jury Chechi. (foto: Claudio Libera)
L’intesa è tra l’ateneo trentino e la Fondazione Fiemme Per, che vuole lo sviluppo di progetti in quattro ambiti di interesse, con focus sui giovani e sulle collaborazioni con aziende e imprese
Sabato 14 e domenica 15 ottobre la Fondazione Mach sarà presente a Cles con una serie di attività legate alla formazione, alla ricerca scientifica e al trasferimento tecnologico