fotogalleria

Rovereto, "Carnevale dei Bambini”: successo per i vestiti deperiani, la Tiger Dixie Band e le Gipsy Queens

Domani la storica “sfilata delle mascherine”, che partirà alle 14.30 dalla piazza dell’Urban City di corso Rosmini per raggiungere il Parco Perlasca, dove verranno premiate tutte le mascherine ed assegnati i premi per le maschere (singola e coppia) più originali, che che il gruppo più numeroso (foto Unione commercio)



Gallerie

LE FOTO

Consegnato al Soccorso Alpino altoatesino il nuovo drone "salvavita"

Si tratta di uno strumento che servirà per il trasporto del lifeseeker, un dispositivo in grado di localizzare la posizione del cellulare di persone disperse. Questo mezzo in assetto operativo è in grado di volare per circa 25 minuti con una singola carica di batteria, è dotato di due camere di navigazione orientabili che operano sia nel campo del visibile che nell'infrarosso, permettendo quindi di poter operare anche durante le ore notturne. Il drone è inoltre dotato di sistema anticollisione a 360° e di dispositivo paracadute utile per salvaguardare le attrezzature montate in caso di avaria del mezzo. E' stato progettato dalla ditta Mavtec.

LE FOTO

Animalisti in piazza Dante: "Orsi e lupi, stop agli abbattimenti"

Una trentina di animalisti ed attivisti, questa mattina, 12 ottobre, guardati a vista da agenti della Polizia di Stato e Guardia di finanza, hanno manifestato per la 32esima volta davanti al palazzo della Provincia in piazza Dante in difesa dei grandi carnivori. Nel mirino le ordinanze di abbattimento di orsi e lupi da parte del presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Molti i cartelli, gli striscioni e un attivista in costume da orso. C.L.

immagini

Rimosso il pullman distrutto. In un video si vede rallentare e sfondare il guardrail

E' stata rimossa verso le 5 del mattino la carcassa del pullman precipitato ieri sera sotto il cavalcavia di Mestre, nel quale sono morte 21 persone, di cui due bambini, e 15 sono rimaste ferite. Di queste, 5 sono in gravi condizionii. Un video diffuso sembra suffragare l'ipotesi di un malore: "Si vede il pullman, un mezzo molto pesante perché elettrico poco prima di cadere dal cavalcavia", dice  Massimo Fiorese, amministratore delegato de La Linea. "Il mezzo arriva, rallenta, frena. È quasi fermo quando sfonda il guardrail" (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano