le foto

Maurizio Costanzo, tanti volti della tv alla camera ardente

In centinaia in Campidoglio per la camera ardente di Maurizio Costanzo, il re del talk show morto ieri a 84 anni. Accanto alla moglie Maria De Filippi e ai figli si sono stretti tanti volti noti della televisione, a partire da Fiorello e Paola Barale. Tra i tanti anche la premier Giorgia Meloni. LE FOTO



Gallerie

immagini

Folla per l'addio a Sergio Staino, da Guccini a Schlein

Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze gremito per l'ultimo saluto a Sergio Staino, vignettista, papà di Bobo ed ex direttore dell'Unità, scomparso nei giorni scorsi all'età di 83 anni. In sala tanti semplici cittadini e molti amici di Staino come Francesco Guccini, Roberto Vecchioni, David Riondino, Carlo Petrini, o Adriano Sofri ma anche la segretaria del Pd Elly Schlein e Gianni Cuperlo. Poi le istituzioni con il sindaco di Firenze Dario Nardella e il presidente della Regione Eugenio Giani. Tutti vicini alla famiglia di Staino: la moglie Bruna e i figli Ilaria e Michele. A condurre la cerimonia di commiato Paolo Hendel, grande amico degli Staino, che introduce, con un tocco ironia, i vari interventi di ricordo del vignettista che si susseguono. Al centro del salone un'immagine di Bobo e una vignetta che ritrae il personaggio figlio della matita di Staino che guarda in lontananza e afferma 'Sono il raccattapalle del mio destino', mentre un grande schermo proietta foto di Staino con la famiglia e gli amici, insieme ad alcune delle sue vignette più celebri. Prima dell'inizio della cerimonia un momento musicale con il figlio Michele, accompagnato da altri due musicisti, che ha suonato per il padre (Ansa foto)

i risultati

Elezioni provinciali, ecco tutti gli eletti in Trentino

Ecco chi sono i 35 componenti del Consiglio provinciale. Ci sono tre dei sette candidati presidente: Maurizio Fugatti, Francesco Valduga e Filippo Degasperi. Il Partito Democratico, primo partito con il 16,5%, porta in consiglio ben 7 eletti, seguono in parità Fratelli d'Italia e Lega con 5 eletti ciascuno, la lista civica "Noi con Fugatti Presidente" con 4 seggi, Campobase e Patt con 3 eletti ciascuno, La Civica con 2 seggi, infine Casa Autonomia.eu, Alleanza verdi e Sinistra e Fassa con un seggio ciascuno.

a22

Da Vipiteno a Campogalliano: i controlli antidroga della polizia stradale

Centosedici controlli in totale, con quattro violazioni per guida in stato di alterazione psico-fisica: sono i numeri dell’ultimo servizio di controllo pianificato e condotto in ottobre sull'A22 dalla Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno e dal compartimento per l’Emilia Romagna, supportato dal personale di Autostrada del Brennero, che ha messo a disposizione il laboratorio medico necessario e ha coadiuvato l’attività con il proprio personale.









Scuola & Ricerca



In primo piano