immagini

Arco, fuoco negli ambulatori dell'Eremo: l'intervento dei pompieri

L'allarme alle 5: sul posto i vigili di Arco e Riva del Garda con 2 autobotti, 2 mezzi aerei e il carro aria, seguiti dai permanenti di Trento dotati anche di autoscala. L'incendio, di cui le cause sono al vaglio, è partito nella palazzina posta di fronte alla casa di cura, dove non ci sono degenti, ma solo gli uffici centrali e gli ambulatori, da dove si presume abbia avuto origine il rogo (foto Vf Arco)



Gallerie

a22

Da Vipiteno a Campogalliano: i controlli antidroga della polizia stradale

Centosedici controlli in totale, con quattro violazioni per guida in stato di alterazione psico-fisica: sono i numeri dell’ultimo servizio di controllo pianificato e condotto in ottobre sull'A22 dalla Polizia Stradale del Trentino Alto Adige e Belluno e dal compartimento per l’Emilia Romagna, supportato dal personale di Autostrada del Brennero, che ha messo a disposizione il laboratorio medico necessario e ha coadiuvato l’attività con il proprio personale.

LE FOTO

Consegnato al Soccorso Alpino altoatesino il nuovo drone "salvavita"

Si tratta di uno strumento che servirà per il trasporto del lifeseeker, un dispositivo in grado di localizzare la posizione del cellulare di persone disperse. Questo mezzo in assetto operativo è in grado di volare per circa 25 minuti con una singola carica di batteria, è dotato di due camere di navigazione orientabili che operano sia nel campo del visibile che nell'infrarosso, permettendo quindi di poter operare anche durante le ore notturne. Il drone è inoltre dotato di sistema anticollisione a 360° e di dispositivo paracadute utile per salvaguardare le attrezzature montate in caso di avaria del mezzo. E' stato progettato dalla ditta Mavtec.









Scuola & Ricerca



In primo piano