top ten garda

Alla scoperta di forti e castelli, ma anche danza moderna e jazz: tutti gli eventi sul Garda nel weekend dell'1 e 2 ottobre


Fabio Peterlongo
  • 1. Bike tour tra i castelli della Valtenesi. Giro in bicicletta nell'entroterra della Valtenesi alla scoperta dei suoi castelli, attraverso strade secondarie e ciclabili attraversando ulivi e vigneti con panoramiche del Garda. Domenica 2 ottobre dalle ore 9, ritrovo a Moniga del Garda. Evento segnalato da William Tosoni Guida Ambientale.
  • 2. "Jupiter", performance di danza contemporanea, a Puegnago del Garda. Per la rassegna Pomeriggi d'autunno, lo spettacolo di danza esplora l'intimità tra i corpi, con riferimento a "Jupiter", Giove, dio passionale. Domenica 2 ottobre dalle 18:30, presso la Fondazione Vittorio Leonesio. Produzione Moonwalk studio.
  • 3. Pomeriggio ludico, con giochi da tavola, a Desenzano. Quattro ore non-stop alla scoperta dei giochi da tavola più noti e meno conosciuti, con la possibilità di provarli e fare amicizia. Prenotazione gradita. Sabato 1 ottobre, dalle 14:30, presso Games Academy Desenzano. Evento segnalato da organizzatore.
  • 4. FitnessWalk a Desenzano. Camminata a ritmo di musica, arricchita da esercizi di fitness sia statico che dinamico, utilizzando le cuffie con sistema wireless. Adatto a tutti, con stazioni di lavoro guidate da trainer professionisti. Sabato 1 ottobre, dalle ore 16:30, ritrovo nel Parco del Laghetto di Desenzano. Evento segnalato da FitnessWalk.
  • 5. Serata jazz a Desenzano, con Otello Savoia Quartet. Concerto dal vivo dedicato al grande jazz: Otello Savoia al contrabbasso, Fausto Beccalossi alla fisarmonica, Franco Dal Monego alla batteria e Oscar Del Barba al piano. Sabato 1 ottobre, dalle 18:30, al Hotel Mayer & Splendid. Evento segnalato da organizzatore.
  • 6. Green Night - Giornata Europea delle Fondazioni, ad Arco. Aperitivo in musica assieme a "Bonavida duo", spettacolo di Compagnia delle Nuvole "L'uomo che raccoglieva la plastica". Sabato 1 ottobre, dalle 19, presso "Cantiere 26", Centro giovani Arco. Evento segnalato da Fondazione Caritro.
  • 7. CleanUp Plastic Free, a Peschiera del Garda. Evento nazionale di raccolta dei rifiuti di plastica: è consigliato portare con sé dei guanti robusti e una pinza telescopica. Domenica 2 ottobre, ore 9, ritrovo a Porta Verona, Peschiera. Evento segnalato da Plastic Free Onlus, con il patrocinio del Comune di Peschiera del Garda.
  • 8. "Il lupo e il bimbo", teatro a Toscolano Maderno. Spettacolo adatto ad adulti e bambini, ispirato dal racconto di Daniel Pennac ambientato nel Grande Nord dell'Alaska e nelle grandi pianure dell'Africa. Spettacolo con cuffie wireless. Domenica 2 settembre, ore 16, Auditorium Scuole medie. Evento segnalato da Comune di Toscolano Maderno.
  • 9. Fortezza della Ponale, apertura straordinaria, a Riva del Garda. Escursione guidata all'interno del forte austriaco del 1904, nascosto dentro la montagna a ridosso del lago di Garda, incredibile esempio di ingegneria militare, tra tunnel, cunicoli, baracche. Domenica 2 ottobre, ore 9:30. Evento segnalato da Xtreme Adventure.
  • 10. Festa dei nonni, alla Rocca di Riva. La Rocca si trasforma in un luogo di incontro intergenerazionale, dove trascorrere una giornata in famiglia, tra le tante proposte, alla scoperta dei giochi di una volta, letture animate, proposte interattive, laboratori creativi nonni-nipoti. Domenica 2 ottobre ore 10. Evento segnalato da MAG Museo Alto Garda.

LAGO DI GARDA. Primo finesettimana di ottobre all'insegna della natura, dello sport e della compagnia sul Lago di Garda. Tanti gli eventi per ogni gusto, dall'esplorazione di fortezze e castelli, alla fitness walk di Desenzano, dalla musica jazz al teatro per bambini. Sarà possibile fare beneficenza con la cleanup plastic free di Peschiera, oppure provare giochi di società antichi e moderni negli eventi di Games Academy e della Rocca di Riva



Gallerie

lo schianto

Grave incidente sull'A22 a Bressanone, i soccorsi dei vigili del Fuoco

Grave incidente stradale tra un minibus e un furgone sulla corsia nord dell'A22 a Bressanone. Due persone sono state liberate dalle lamiere dell’abitacolo con l’ausilio dell‘attrezzatura idraulica. Le persone ferite sono state dapprima assistite dal personale di soccorso presente e successivamente trasportate all’ospedale. (foto:vvff Bressanone)

LE FOTO

Trento si mobilita nella Giornata contro la violenza sulle donne

Piazza Santa Maria Maggiore si è riempita di persone questa mattina, 25 novembre, per il primo appuntamento nella Giornata internazionale contro l'eliminazione della violenza contro le donne. Trento" fa rumore" e ha organizzato numerose iniziative, la prima è stata la presentazione del progetto creato da alcune scuole del capoluogo dal titolo “Non ti scordar di me – passi di memoria per non scordare le donne vittime di femminicidio”. Un pensiero è andato anche a Giulia Cecchettin, uccisa solo pochi giorni fa da suo ex fidanzato.

lo scontro

Montagna, camion carico di tronchi travolge un altro mezzo pesante e un'auto

Grave incidente tra camion sulla statale delle Dolomiti non lontano da Montagna, poco sotto del albergo "Brückenwirt". Attorno alle 14.30, un camion carico di tronchi si è ribaltato in una curva e ha urtato un tir in arrivo. Entrambi gli autisti, moderatamente feriti, sono rimasti intrappolati nelle loro cabine. L'incidente ha coinvolto anche un'auto su cui era caduto un tronco. Entrambi gli occupanti sono rimasti leggermente feriti.









Scuola & Ricerca



In primo piano