Le ultime
Foto
Gallerie

Fiamme in una cava a Roveré della Luna, esplode una bombola di gas
Un incendio è scoppiato nella serata di ieri, domenica 29 giugno, in una cava a Roverè della Luna. L'allarme è scattato intorno alle 20 e sul posto sono intervenuti numerosi vigili del fuoco: i permanenti di Trento e i corpi volontari di Roverè della Luna, Mezzolombardo, San Michele e Lavis. Non si è trattato di un semplice intervento, vista la presenza in cantiere di alcune bombole di gas, una delle quali è esplosa. Per fortuna non si registrano feriti, e i vigili del fuoco hanno prima contenuto le fiamme e poi messo in sicurezza l’intera area della cava. Ancora ignote le cause del rogo (foto VvFF).

A Folgaria acceso il grande fuoco del Sacro Cuore di Gesù
È una tradizione antica, che affonda le sue radici addirittura in epoca precirstiana, quando venivano accesi dei grandi fuochi per celebrare il solstizio d’estate. Più recentemente, la commemorazione riguarda l’anno 1796, quando le truppe napoleoniche invasero l’Italia settentrionale dal Tirolo. Contro di esse la popolazione invocò l’aiuto divino, e da allora, nella domenica del Sacro Cuore di Gesù, si rinnova il giuramento con l’accensione sulle montagne di grandi fuochi, a forma di croce, di cuori, dei simboli di Cristo “INRI” e “IHS”. Questo è il fuoco acceso ieri sera a Folgaria, nella foto di Michael Rech.

In Val Daone un'esercitazione con 60 speleologi: salvataggio a 300 metri di profondità
Nella grotta di Aladino una manovra durata ininterrottamente per 32 ore, usando tecniche e strumenti innovativi (foto Soccorso alpino Trentino)

Gli studenti ladini di Fassa portano il loro robot negli States
La squadra di robotica “Gome Neve” della Scuola ladina di Fassa protagonista della First Lego League nella cittadina di Worcester, poco distante da Boston. assieme ad altri più di cento team da tutto il mondo

Boeing precipita in India, oltre 300 morti. Soccorso un superstite, vittime anche a terra
Il sopravvissuto è un 40enne britannico, ai media ha raccontato: 'Ero circondato dai morti'. L'aereo era diretto a Londra, 'è caduto su un ostello che ospita medici'. A bordo c'erano indiani, britannici, portoghesi. Tajani: 'Nessun italiano coinvolto' (foto Ansa / Epa)

Boeing precipita in India, oltre 300 morti. Soccorso un superstite, vittime anche a terra
Il sopravvissuto è un 40enne britannico, ai media ha raccontato: 'Ero circondato dai morti'. L'aereo era diretto a Londra, 'è caduto su un ostello che ospita medici'. A bordo c'erano indiani, britannici, portoghesi. Tajani: 'Nessun italiano coinvolto' (foto Ansa / Epa)

Da Nadal a Russell, delirio social per Sinner e Alcaraz
La straordinaria finale del Roland Garros, vinta da Carlos Alcaraz su Jannik Sinner in cinque set e 5 ore e 29 minuti di gioco, ha ammaliato gli appassionati e provocato una valanga di reazione entusiastiche, a cominciare da quella Rafael Nadal, che a Parigi ha vinto 14 titoli: "Che finale del Roland Garros! Congratulazioni Carlos Alcaraz! Congratulazioni anche a Jannik Sinner per la superba battaglia". Sui social continuano a giungere complimenti ai due protagonisti: Chris Evert, vincitrice di 18 trofei del Grande Slam, di cui sette al Roland Garros, scrive tutto maiuscolo "Date ;;il trofeo a entrambi...", mentre l'ex stella Nba Pau Gasol parla di un' "Ode al tennis! Congratulazioni sia a Carlos Alcaraz che a Jannik Sinner per la finale che hanno offerto a tutti gli appassionati di questo sport. E Grazie a Carlitos per le emozioni che ci ha fatto vivere. Ci ha ricordato perché non dovremmo mai, mai arrenderci. Goditi il tuo secondo Roland-Garros, amico mio!!" Un altro campione spagnolo, il ciclista Alejandro Valverde: "Superbo. Immenso Carlos Alcaraz, e anche Jannik Sinner, che ci ha regalato una finale storica. Congratulazioni per questo secondo Roland-Garros". Billie Jean King, vincitrice di 12 titoli del Grande Slam, tra cui uno al Roland Garros "Dopo una partita epica degna di un film e più di 5 ore di gioco, Carlos Alcaraz è il campione del singolare maschile al Roland Garros!". il croato Marin Cilic, vincitore degli Us Open 2014 "Uno dei migliori incontri al quinto set della storia, insieme a Federer contro Nadal a Wimbledon 2008 e Djokovic contro Nadal agli Australian Open 2012? Un livello di gioco incredibile". Il pilota di formula 1, George Russell, presente in tribuna: "Che partita di tennis pazzesca al Roland Garros!! Entrambi hanno meritato la vittoria!! Congratulazioni a Carlos Alcaraz e Jannik Sinner per questo incredibile incontro". Complimenti a entrambi anche dall'attore Matthew McConaughey: "Grazie Jannik Sinner e Carlos Alcaraz per questo eccezionale mano a mano". (foto Ansa)

Claudio Baglioni: "Confermo il ritiro". Ma prima ci sarà il Grand Tour, 40 date nell'estate 2026
Claudio Baglioni si prepara a concludere, come aveva annunciato tempo fa, gli ultimi "mille giorni". Senza ripensamenti. "Appena ho annunciato che mi sarei fermato, ho pensato che stavo facendo una cazzata. Ma confermo quello che dissi. Penso di aver fatto bene: ho incorniciato tanti progetti che altrimenti sarebbero stati meno identitari. Mille è una cifra simbolica, magari si sfora, ma mi piace aver dato un senso a queste cose", dice il cantautore, presentando l'uscita della nuova edizione di La Vita è adesso - Il Sogno è sempre, a 40 anni dalla prima pubblicazione e annunciando un Grand Tour, 40 date nell'estate del 2026. L'artista rivela anche che il disco del 1985 inizialmente doveva intitolarsi Un bar sulla città. "L'avevo immaginato e scritto seduto a un tavolino all'aperto dello Zodiaco accanto all'Osservatorio di Monte Mario. Ogni giorno per due mesi e mezzo con un gelato al cioccolato e doppia panna, una bottiglia d'acqua naturale e un buon caffè. Davanti c'era tutta la città da guardare. Una veduta aerea sul mondo sottostante e un milione di storie, teste, volti, cuori, voci. Intorno qualche coppia di giovani abbracciati si giuravano amore eterno di fronte al panorama. Salivo su dopo pranzo a buttar giù parole nuove per le canzoni di un album da finire in tempo in un tempo che era già finito. Restavo finché il sole non scendeva dietro e se avevo combinato qualcosa di buono mi offrivo un bicchiere di spumante. Fu così che, brindando con me stesso e tutta quella gente lontana e sconosciuta, mi venne da esclamare Evviva la vita! La vita è adesso" (foto Ansa)

Giovane sbanda con l'auto e muore carbonizzato a Chieti
Perde il controllo della macchina, finisce in un canalone e si schianta contro un manufatto in cemento. Vittima un ragazzo di 26 anni di Termoli. Il dramma questa notte, intorno alle 2, sulla Statale 16, all'altezza di Montenero di Bisaccia. Il giovane stava rientrando a casa dopo una serata trascorsa a San Salvo, in provincia di Chieti (foto Ansa)

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento
Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)
Scuola & Ricerca
la trasferta
La squadra di robotica “Gome Neve” della Scuola ladina di Fassa vola in America per la First Lego League
Più di cento team di ragazzi giunti da tutto il mondo si sono sfidati a colpi di tecnologia e tattica nella cittadina di Worcester, poco distante da Boston: un momento di competizione ma anche un’occasione di incontro con i coetanei
territorio
“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles
Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani
l’iniziativa
Quando la matematica fa meno paura: a teatro con BTS per educare i cittadini di domani
La Banca Trentino Südtirol chiude l’anno scolastico del “Progetto Educational” con uno spettacolo al Teatro San Marco. Tra emozioni, ironia e partecipazione, oltre 420 studenti hanno scoperto che anche la finanza e i numeri si possono imparare con il sorriso
In primo piano
La tragedia
Due morti durante un'escursione in montagna in Tirolo
Incidente sull'Alta Via Stubaital, non lontano dal confine del Brennero: gli escursionisti sono precipitati mentre percorrevano un sentiero tra il rifugio Franz Senn e il rifugio Starkenburger
casa
di Daniele Peretti
Emergenza abitativa sul Garda: Desenzano zona rossa, Salò, Lonato e Toscolano arancione
La situazione degli alloggi pubblici è sempre più critica: confermata un’emergenza pluriennale
di Daniele Peretti