Impresa Fiorentina, Barak regala la finale di Conference

(ANSA) - ROMA, 19 MAG - La Fiorentina batte il Basilea 3-1, grazie ai due gol di Nico Gonzalez e quello di Barak all'ultimo minuto del secondo tempo supplementare e conquista la finale di Conference League che giocherà il prossimo 7 giugno a Praga contro il West Ham. Al St.Jacob Park avvio di primo tempo con la Fiorentina in difficoltà in fase offensiva nel riuscire a creare pericoli nell'area del Basilea e in fase difensiva, con i tanti errori e palle perse da Amrabat e Dodo, nel cercare di contenere le ripartenze degli svizzeri. Col passare dei minuti, però, l'intensità della squadra di Vogel è andata a diminuire, soprattutto con Augustin, Diouf e Amdouni che sin dal primo minuto hanno pressato molto sulle corsie esterne in particolar modo su Gonzalez e Brekalo. La partita non sembra cambiare tema con pressione a tutto campo del Basilea e questo non permette alla Fiorentina di giocare come vorrebbe. Al 25' cross interessante di Biraghi, stacca di testa Castrovilli che mette la palla di testa sul fondo. La Fiorentina si accende. Al 31' la squadra di Italiano si fa pericolosa: cross di Biraghi dalla sinistra sul secondo palo per Gonzalez che di testa in anticipo su Calafiori cerca il diagonale vincente ma la palla esce di poco fuori. Un minuto dopo Bonaventura va vicino al gol con un tiro da dentro l'area del Basilea ma il portiere Hitz riesce a deviare in angolo. E sulla battuta (34') la Fiorentina passa in vantaggio: calcio d'angolo dalla destra di Biraghi, Gonzalez lasciato solo solo al centro dell'area stacca di testa e mette dentro senza problemi. La Fiorentina adesso è padrona del campo e al 41' va vicinissima al raddoppio: Gonzalez manda Dodo al cross, colpo di testa di Bonaventura in area avversaria ed il portiere Hitz si esalta con una grandissima parata in controtempo A inizio del secondo tempo Italiano lascia negli spogliatoi Brekalo e inserisce il francese Ikone cercando di dare maggior imprevedibilità alla propria fase offensiva ma il Basilea torna in campo con la voglia di trovare subito il gol del pareggio che arriva al 9'st: punizione da centrocampo, Amdouni aggira Igor in area viola dove avanza solitario e batte Terracciano. Un minuto dopo Italiano richiama lo stesso Igor in panchina (già ammonito) e inserisce Ranieri. Passano tre minuti e anche il difensore viola prende un cartellino giallo per fallo a centrocampo su Augustin. La Fiorentina, però, non molla. Si ributta nella metà campo del Basilea alla ricerca del gol che arriva meritatamente al 27'st ancora con Nico Gonzalez: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla attraversa tutta l'area, Amdouni commette anche fallo di mano in area, ma in realtà accomoda la palla per l'esterno argentino che la spedisce in rete alla sinistra di Hitz. La partita cambia nuovamente, la Fiorentina ci crede e va vicino al gol al 36'st con Milenkovic bravo a saltare più in alto di tutti e colpire di testa sul calcio d'angolo viola ma la palla esce di poco sopra la traversa. Dopo tre minuti di recupero, e il 2-1 dell'andata per gli svizzeri, la gara va ai supplementari. Italiano inserisce Jovic al centro dell'attacco al posto di Cabral che nel suo ex stadio non è riuscito a brillare. Tre minuti e Fiorentina vicinissima al gol proprio con Jovic che di testa, su cross centrale di Amrabat, colpisce a botta sicura ma Hitz si supera con una grande parata. A inizio del secondo tempo supplementare Italiano richiama Bonaventura, autore di una ottima partita, e inserisce Barak. Al 107' minuto di gioco la partita si è fermata perché si è sentito male un tifoso della Fiorentina nel settore ospiti. Sono stati i calciatori viola che stavano riscaldandosi sotto quel settore a richiamare l'attenzione dei medici che sono intervenuti. Dopo dieci minuti di stop, mentre il tifoso veniva trasferito in ospedale, riprendeva la gara. In pieno recupero incredibile l'errore commesso da Jovic che si ritrova solo davanti a Hitz ma il suo tiro a volo da corta distanza finisce sopra la traversa. La Fiorentina ci crede, non molla e all'ultimo minuto di recupero conquista la finale con Barak bravo a riprendere una corta respinta in area e battere Hitz in uscita tra la gioia e il delirio dei tifosi viola presenti. (ANSA).





Gallerie

il concorso

Miss Italia 2023, a Canazei vince Valentina Riedo

Al Teatro Gran Tobià dell’hotel Caminetto, a Canazei, è andata in scena l’ottava tappa del tour 2023 di Miss Italia in Trentino Alto Adige. Ha vinto la diciottenne di Pomarolo Valentina Riedo, studentessa con la passione della palestra alla quale va il titolo di Miss Miluna Canazei. Seconda classificata Giada Bellante, 22enne di Cavalese, parrucchiera con la passione per il cinema e il teatro. Medaglia di bronzo per la 17enne di Pozza di Fassa Sara Margoni, neodiplomata in lingue e ora impegnata in un hotel per la stagione estiva. Le prime sette classificate andranno alle finali regionali del Trentino Alto Adige.

immagini

"Trentino Love Fest", fervono i preparativi alla Trentino Music Arena

La manifestazione da a domani, giovedì 27 luglio, fino a sabato 29 luglio. L'iniziativa prevede quattro sessioni, tra cui dj set (dalle 17 alle 19), i concerti live pre serata, l'artista di punta (dalle 22) e nuovamente dj set e ospiti fino alle 2 di notte. Nella prima giornata ci sarà la musica dei rapper bolognesi Tredici Pietro & Lil Busso, il cantautore vicentino Gianmaria (partecipante all'edizione 2021 di X Factor) e i trentini Rebel Rootz, mentre l'artista di punta della serata saranno "Le Vibrazioni". Il "Trentino Love Fest", organizzato da Odg Spettacoli, con la partecipazione di Trentino marketing, Centro servizi culturali Santa Chiara, Provincia autonoma di Trento e Trentino eventi, è un'iniziativa benefica finalizzata a sostenere la popolazione dell'Emilia Romagna. Il costo del biglietto è di 2.50 euro (foto di Claudio Libera)

l'intervento

Storo, i pompieri salvano una forrista

Una forrista di nazionalità olandese è stata soccorsa questa notte nella forra del torrente Palvico nel comune di Storo. La donna era in compagnia di altre due persone. Insieme avevano intenzione di percorrere in notturna la forra del torrente Palvico, ma a poche centinaia di metri dall'inizio la donna è rimasta incastrata tra alcuni sassi. La ragazza, già con un principio di ipotermia, è stata salvata dai vigili del fuoco

immagini

Ventennale di Miss Italia a Sarnonico, vince Alexia Quaglia

Settima tappa e 20° anno consecutivo negli impianti sportivi di Sarnonico, per il concorso nazionale di Miss Italia. Le ragazze in gara provenienti da tutta la regione, tra i 17 ed i 30 anni, presentate da Sonia Leonardi, si sono messe in gioco per cercare di conquistare la corona ed il diritto di accedere alle Finali Regionali. La serata si è aperta con la sigla ufficiale per proseguire con la sfilata degli abiti da sera e col classico body istituzionale, per il passaggio davanti alla giuria, presieduta dalla sindaca Emanuela Abram. La vincitrice, incoronata da sindaca, dal vice Carlo Zambonin e dall’assessore provinciale Lorenzo Ossanna, è la diciannovenne bolzanina, Alexia Quaglia. Alexia, studentessa di lingue, pratica danza classica e contemporanea a livello agonistico. Oltre ad essersi aggiudicata la fascia, ha ricevuto un gioiello Miluna offerto dalla Gioielleria De Rubens di Malè. Il titolo di Miss Rocchetta, seconda classificata è stato conquistato dalla bionda diciannovenne roveretana Greta Russo studentessa di scienze dell’educazione. Terza classificata con la fascia Miss Framesi è la ventiquattrenne Nicole Colombai di Mezzocorona; oltre ad essere una studentessa di psicologia delle risorse umane, è ballerina agonista di latino americano. Quarta fascia per la ventitreenne Giulia Gelmetti: originaria di Pietramurata è impiegata a tempo pieno in uno studio dentistico. Due pari merito per le quinte classificate, entrambe altoatesine, Anja Lunelli ed Alessia Fontana. Anjia è di Laives ed ha vent’anni, studentessa di giurisprudenza, lavora come segretaria presso uno studio notarile. Alessia, ventiquattrenne bolzanina è laureata in lettere moderne e pratica pattinaggio artistico su ghiaccio. Ultima ragazza a conquistare la fascia di Miss sesta classificata è la diciottenne bolzanina Ludovica Amenici. Anche lei studentessa del liceo scientifico, ama la danza ed il mondo dello spettacolo. Durante la serata non sono mancati giochi con i più piccoli: lo spettacolo, è proseguito con il momento moda; in passerella sono stati presentati gli abiti sartoriali realizzati per l’occasione dalla stilista Ivana Penasa della Sartoria Rivablanca di Cles, che per i suoi 30 anni di attività ha proposto alcuni outfit originali ed esclusivi. Molto gradito l’intervento di Licia Colò, noto volto televisivo, che ha casa a Sarnonico e frequenta da tantissimi anni la Val di Non. L’hair look delle ragazze è stato curato dalla professionalità del Salone Elisabetta di Cles di Monica Odorizzi e del Salone Michela Style di Dimaro Folgarida di Michela Largaiolli per il marchio Framesi. Un particolare ringraziamento è andato a Radio Dolomiti, radio partner della serata. I prossimi appuntamenti con le selezioni provinciali della Bellezza: domani, martedì 25 luglio Canazei al Teatro Gran Tobià, sabato 29 luglio a Cortina sulla strada del vino, piazza San Martino, domenica 30 a Pinzolo in piazza Carera e domenica 6 agosto a Spormaggiore in piazza della Chiesa. La prima data delle Finali Regionali è l’8 agosto a Fiera di Primiero segue Andalo il 9, Folgaria il 12 e Lagundo il 15. La finalissima Regionale del Concorso Nazionale Miss Italia per eleggere Miss Trentino Alto Adige sarà ospitata per il settimo anno consecutivo nella suggestiva piazza Duomo di Bressanone lunedì 21 agosto (testo e foto di Claudio Libera)

immagini

Greta Thunberg multata per resistenza alla polizia in Svezia

L'attivista svedese per il clima Greta Thunberg, accusata di resistenza alla polizia svedese durante un'azione di protesta a metà giugno, è stata condannata per aver disobbedito alle forze dell'ordine e multata. Durante l'udienza che si è tenuta al tribunale di Malmo ha spiegato: "È vero che ero lì quel giorno e che ho ricevuto un ordine (dalla polizia) a cui non ho obbedito, ma voglio negare" qualsiasi reato (foto Ansa)









Scuola & Ricerca









In primo piano