Houellebecq si racconta in Qualche mese della mia vita

(ANSA) - ROMA, 19 MAG - ''Avevo del resto smesso di credere in ogni forma di credo, vale a dire nelle idee politiche, filosofiche o religiose attorno alle quali gli uomini fingono di raccogliersi. Credevo ancora nell'amore''. Parola di Michel Houellebecq, grande scrittore francese sempre al centro delle polemiche, di cui sta per uscire - dal 26 maggio - in Italia e in contemporanea in Francia ''Qualche mese della mia vita'' per La Nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi: nella collana Oceani, e con la traduzione di Milena Zemira Ciccimarra (pp. 112, 15 euro). In queste pagine Houellebecq racconta Houellebecq: le accuse di razzismo e islamofobia, le minacce, gli inganni e le battaglie legali, il suo rapporto con il cinema e la pornografia. ''Non si può dire che la lettura e la scrittura facciano veramente parte della vita, le offrono piuttosto un'alternativa. La sessualità era stata la gioia più grande della mia vita e, in maniera sorprendente, la più duratura in fin dei conti. Non ero mai davvero riuscito a tenerne traccia, per le ragioni che ho detto. Non avevo intenzione di rendere pubblica quella traccia, se non forse a titolo postumo, nel caso in cui fossi riuscito a catturare un momento che racchiudeva un fascino particolare, e a condizione che la donna con cui avevo condiviso quel momento vi fosse anch'essa sensibile. Era atroce per me pensare che l'unica traccia che sarebbe rimasta della mia vita sessuale, la parte più vivace della mia vita, sarebbe stata un coito mediocre... Mi meritavo di meglio; chiunque si merita di meglio''. Michel Houellebecq, romanziere, poeta e saggista francese, ha pubblicato i romanzi Le particelle elementari (1999, nuova edizione La nave di Teseo 2021), Estensione del dominio della lotta (2000, nuova edizione La nave di Teseo 2019), Piattaforma (2001, nuova edizione La nave di Teseo 2019), Lanzarote (2002, nuova edizione La nave di Teseo 2019), La possibilità di un'isola (2005), divenuto un film con la regia dell'autore nel 2008, La carta e il territorio (2010, nuova edizione La nave di Teseo 2022), con cui ha vinto il premio Goncourt, Sottomissione (2015), Serotonina (La nave di Teseo 2019), Annientare (La nave di Teseo 2022); le raccolte poetiche Il senso della lotta (2000), Configurazioni dell'ultima riva (2015), La vita è rara. Tutte le poesie (2016); i saggi H. P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita (2001), La ricerca della felicità (2008), In presenza di Schopenhauer (La nave di Teseo 2017), Interventi (La nave di Teseo 2022), il libro scritto con Bernard-Henri Lévy, Nemici pubblici (2009), e Cahier (La nave di Teseo 2019). "Ciò che confesso, soprattutto a mio riguardo, è la mia grande stupidità": dopo le polemiche di questo inverno per le controverse dichiarazioni sui musulmani di Francia alla rivista Front Populaire e il caso dei video erotici in Olanda, lo scrittore best-seller, Michel Houellebecq, pubblica in Francia un nuovo libro per l'editore Flammarion, 120 pagine intitolate 'Quelques mois dans ma vie', 'Qualche mese nella mia vita' che esce il 26 maggio in contemporanea anche in Italia per la Nave di Teseo. Nel volume, lo scrittore torna sulla sua querelle con il rettore della Grande Moschea di Parigi per le dichiarazioni sui musulmani ma anche sulla vicenda con la giustizia olandese in seguito ai video erotici girati a sua insaputa a Parigi e Amsterdam. Intervistato da Le Figaro, Houellebecq parla di quei filmati realizzati da un sedicente artista olandese: "Ciò che confesso soprattutto a mio riguardo, è la mia grande stupidità. Avremmo potuto aggiungere come sottotitolo 'ome si può essere tanto fessi'". Quanto alle polemiche seguite alle dichiarazioni sui musulmani alla rivista Front Populaire, aggiunge: "E' colpa mia. Avrei dovuto rileggere meglio l'intervista. Perché sono convinto da tempo che il problema non sia l'Islam, ma la delinquenza". Houellebecq parla anche di immigrazione. Alla domanda del Figaro se i flussi verso l'Europa fossero inevitabili, risponde: "No, nulla è inevitabile. Non è radicalmente impossibile che l'Africa si sviluppi, né che conosca la famosa 'transizione demografica'. E nel caso in cui questo malauguratamente non dovesse avvenire, i muri, servono comunque a qualcosa". Quantoa al presidente Emmanuel Macron, "non capisco totalmente quell'uomo. Mi piacerebbe capirlo, ma qualcosa mi sfugge". Quindi l'elogio dell'ex presidente Nicolas Sarkozy condannato ieri dalla corte d'appello di Parigi nel processo sulle intercettazioni. "Sarkozy - afferma Houellebecq - lo capisco bene.Tutto mi piace di Sarkozy, anche quando invia Sms ed è a tavola con la regina d'Inghilterra...". (ANSA).





Gallerie

immagini

Ventennale di Miss Italia a Sarnonico, vince Alexia Quaglia

Settima tappa e 20° anno consecutivo negli impianti sportivi di Sarnonico, per il concorso nazionale di Miss Italia. Le ragazze in gara provenienti da tutta la regione, tra i 17 ed i 30 anni, presentate da Sonia Leonardi, si sono messe in gioco per cercare di conquistare la corona ed il diritto di accedere alle Finali Regionali. La serata si è aperta con la sigla ufficiale per proseguire con la sfilata degli abiti da sera e col classico body istituzionale, per il passaggio davanti alla giuria, presieduta dalla sindaca Emanuela Abram. La vincitrice, incoronata da sindaca, dal vice Carlo Zambonin e dall’assessore provinciale Lorenzo Ossanna, è la diciannovenne bolzanina, Alexia Quaglia. Alexia, studentessa di lingue, pratica danza classica e contemporanea a livello agonistico. Oltre ad essersi aggiudicata la fascia, ha ricevuto un gioiello Miluna offerto dalla Gioielleria De Rubens di Malè. Il titolo di Miss Rocchetta, seconda classificata è stato conquistato dalla bionda diciannovenne roveretana Greta Russo studentessa di scienze dell’educazione. Terza classificata con la fascia Miss Framesi è la ventiquattrenne Nicole Colombai di Mezzocorona; oltre ad essere una studentessa di psicologia delle risorse umane, è ballerina agonista di latino americano. Quarta fascia per la ventitreenne Giulia Gelmetti: originaria di Pietramurata è impiegata a tempo pieno in uno studio dentistico. Due pari merito per le quinte classificate, entrambe altoatesine, Anja Lunelli ed Alessia Fontana. Anjia è di Laives ed ha vent’anni, studentessa di giurisprudenza, lavora come segretaria presso uno studio notarile. Alessia, ventiquattrenne bolzanina è laureata in lettere moderne e pratica pattinaggio artistico su ghiaccio. Ultima ragazza a conquistare la fascia di Miss sesta classificata è la diciottenne bolzanina Ludovica Amenici. Anche lei studentessa del liceo scientifico, ama la danza ed il mondo dello spettacolo. Durante la serata non sono mancati giochi con i più piccoli: lo spettacolo, è proseguito con il momento moda; in passerella sono stati presentati gli abiti sartoriali realizzati per l’occasione dalla stilista Ivana Penasa della Sartoria Rivablanca di Cles, che per i suoi 30 anni di attività ha proposto alcuni outfit originali ed esclusivi. Molto gradito l’intervento di Licia Colò, noto volto televisivo, che ha casa a Sarnonico e frequenta da tantissimi anni la Val di Non. L’hair look delle ragazze è stato curato dalla professionalità del Salone Elisabetta di Cles di Monica Odorizzi e del Salone Michela Style di Dimaro Folgarida di Michela Largaiolli per il marchio Framesi. Un particolare ringraziamento è andato a Radio Dolomiti, radio partner della serata. I prossimi appuntamenti con le selezioni provinciali della Bellezza: domani, martedì 25 luglio Canazei al Teatro Gran Tobià, sabato 29 luglio a Cortina sulla strada del vino, piazza San Martino, domenica 30 a Pinzolo in piazza Carera e domenica 6 agosto a Spormaggiore in piazza della Chiesa. La prima data delle Finali Regionali è l’8 agosto a Fiera di Primiero segue Andalo il 9, Folgaria il 12 e Lagundo il 15. La finalissima Regionale del Concorso Nazionale Miss Italia per eleggere Miss Trentino Alto Adige sarà ospitata per il settimo anno consecutivo nella suggestiva piazza Duomo di Bressanone lunedì 21 agosto (testo e foto di Claudio Libera)

immagini

Greta Thunberg multata per resistenza alla polizia in Svezia

L'attivista svedese per il clima Greta Thunberg, accusata di resistenza alla polizia svedese durante un'azione di protesta a metà giugno, è stata condannata per aver disobbedito alle forze dell'ordine e multata. Durante l'udienza che si è tenuta al tribunale di Malmo ha spiegato: "È vero che ero lì quel giorno e che ho ricevuto un ordine (dalla polizia) a cui non ho obbedito, ma voglio negare" qualsiasi reato (foto Ansa)

immagini

Agordo, in 15 mila al "family day" di EssilorLuxottica. L'azienda come un luna park

Una giornata di festa dedicata ai dipendenti e alle loro famiglie. Per la prima volta sotto l'insegna di EssilorLuxottica, l'azienda ha aperto le porte dello storico stabilimento di Agordo allestito per l'occasione in stile 'Luna Park". Un'area di 50 mila mq sui due lati del fiume Cordevole che ha accolto oltre 15 mila persone, tra grandi e bambini, che hanno partecipato alla giornata. Presenti il presidente e amministratore delegato di EssilorLuxottica Francesco Milleri, il presidente onorario di Luxottica, Luigi Francavilla, il Chief Operating Officer, Giorgio Striano e le principali figure del management dell'azienda (foto Ansa)

funerale

L'addio a Kevin Kuka, il giovane centrocampista della Virtus Bolzano

Le lacrime dei compagni di squadra e dei tifosi, gli abbracci, la maglia rossa appoggiata sopra la bara bianca. Infinita commozione oggi (22 luglio) alla Internorm Arena, l’impianto che solitamente ospita le partite casalinghe della Virtus Bolzano, per l'addio a Kevin Kuka, il 21enne centrocampista morto dopo quasi tre mesi di coma a seguito dell'incidente del 20 aprile quando la macchina su cui viaggiava aveva tamponato un tir sull'A22. LE FOTO (DLife)

immagini

Piné, Francesca Dallatorre di Tres incoronata Miss Bar alla Spiaggia, due lavisane sul podio

La tempesta che ieri (martedì 18 luglio) ha imperversato in lungo ed il largo nel Trentino, provocando danni un po’ ovunque, ha guastato anche il pomeriggio sull’Altopiano di Pinè, dove era prevista l’elezione di Miss Bar alla Spiaggia in località Campolongo. La serata ha avuto luogo egualmente, mentre il temporale ha impedito il regolare svolgimento del pomeriggio che prevedeva le ragazze concedersi ai turisti per le fotografie sulle rive dei laghi. La sfilata, arrivata alla settima edizione, è stata organizzata da Andrea Dallapiccola titolare del Bar Spiaggia, che con entusiasmo riesce sempre a catalizzare molta gente sulle sponde del Lago dalle Piazze. 19 le ragazze che si sono messe in gioco, provenienti da tutta la regione tra i 17 e 30 anni che si sono contese il podio per proseguire nel percorso della bellezza e tentare la scalata alla corona di Miss Italia. Hanno sfilato davanti alle sponde del lago, illuminato dalla luna, con un pubblico caloroso e generoso di applausi, con i loro abiti da sera, con il body Miluna e con un outfit casual. A vincere la corona di Miss Bar alla Spiaggia è stata Francesca Dallatorre di Tres Predaia, bionda, occhi celesti, studentessa al liceo delle scienze umane,18 anni il prossimo 21 agosto, che alla sua primissima esperienza ha sbaragliato la concorrenza con la sua semplicità ed il sorriso. Oltre ad aggiudicarsi il lasciapassare per le Finali Regionali, ha ricevuto un prezioso gioiello offerto dalla Gioielleria Obrelli di Lavis per Miluna. Sul podio, assieme a lei sono state fasciate altre 5 ragazze: Miss Rocchetta, seconda classificata è la 17enne di Lavis Roberta Moser, studentessa di ragioneria. Molto sportiva, gioca a pallavolo. Terza classificata, con la fascia Miss Framesi è la bionda Alexia Gabos, 20 anni di Lavis, impiegata in un’azienda di termo idraulica, appassionata della montagna, ama fare trekking e snowboard. Ad aggiudicarsi il pass per le Finali Regionali anche Susanna Veronesi, 22 anni di Brentonico, studentessa di scienze della formazione primaria a Verona, ha praticato per molti anni atletica leggera a livello agonistico. Un parimerito al quinto posto per Nawal Selloum e per Stefania Fontanive: Nawal, ha 25 anni ed arriva dalla Val Badia dove lavora in un rifugio come cameriera. Stefania, 18 anni di Predaia, si è iscritta alla facoltà di psicologia. Sul podio anche Giovanna Cela, 26 anni di Bolzano, segretaria e appassionata di pallacanestro. Nel tardo pomeriggio, le candidate Miss sono state ospiti del Bar Imbarcadero di Baselga di Pinè dove è stato offerto loro un aperitivo in riva al lago e dove hanno avuto l’occasione di posare per qualche scatto fotografico. Durante la serata le ragazze sono state curate nel look dalla professionalità dello staff Framesi, nuovo brand che affianca tutte le selezioni Miss Italia. Presente alla serata il bravissimo staff del Salone IdeaKety di Katia Brugnara di Verla di Giovo. Le date delle prossime tappe di selezioni provinciali del concorso di Miss Italia per tentare l’accesso alle Finali Regionali saranno: domenica 23 luglio Sarnonico, martedì 25 luglio Canazei, sabato 29 luglio Cortina sulla strada del vino, domenica 30 luglio Pinzolo e domenica 6 agosto Spormaggiore. La finalissima Regionale del Concorso Nazionale Miss Italia per eleggere Miss Trentino Alto Adige sarà ospitata, ancora una volta nella suggestiva ed elegante Piazza Duomo di Bressanone lunedì 21 agosto (testo e foto di Claudio Libera)

l'infortunio

Jovanotti cade in bici a Santo Domingo, dovrà operarsi

Il cantante stava facendo un giro lungo le strade dell'isola caraibica, dove si trovava in vacanza con la moglie Francesca Valiani, ma non ha visto un dissuasore di velocità ed ha perso l'equilibrio. Da qui la disavventura che ha raccontato lui stesso sui social, prima con un video dei soccorsi con l'ambulanza, poi dal letto dell'ospedale. I chirurghi dovranno applicare un chiodo in titanio nel femore e una placca sulla clavicola. "Fa un male bestiale - ha detto ancora il cantante -. E' un'operazione piuttosto complessa, ma si recupera. Ci vorrà un po' di tempo ma sono vivo e sto bene"  (Ansa)









Scuola & Ricerca









In primo piano