LE IMMAGINI

Ha tentato di scavare una buca, poi ha affrontato le scariche elettriche: ecco da dove è fuggito M49

Per riassaporare la libertà, M49 ha affrontato le scariche ad altissimo voltaggio presenti sulla recinzione del Casteller, riuscendo a superare la recinzione di oltre 4 metri. Prima di affrontare la scalata, l'orso aveva provato a scavare una buca, trovando però il cemento (foto Tessari/Panato)

LEGGI LA NOTIZIA: L'orso evade dal Casteller







Gallerie

Diddi al Senato, commissione Orlandi sarebbe intromissione

(ANSA) - ROMA, 06 GIU - "Ritengo che in questo momento aprire una terza indagine che segue logiche e forme diverse dall'autorità giudiziaria, sarebbe una intromissione anche perniciosa per la genuinità delle indagini in corso". Lo dice il promotore di giustizia vaticano, Alessandro Diddi, audito informalmente in Senato in vista del voto sulla commissione bicamerale di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. "Purtroppo - ha aggiunto - un eccesso di interesse dell'opinione pubblica può costituire un inquinamento della genuinità del lavoro che stiamo svolgendo in collaborazione con la procura di Roma". (ANSA).

Vasco, 'finalmente Bologna, non scontato profeta in patria'

(ANSA) - BOLOGNA, 06 GIU - Vissuta la 'data zero' del suo nuovo tour a Rimini, lo scorso venerdì, "finalmente Bologna. Con 4 concerti 4 allo stadio Dall'Ara. Non scontato profeta in patria". Lo scrive, sul suo profilo Facebook Vasco Rossi che suonerà sotto le Due Torri stasera e domani sera e poi l'11 e il 12 giugno. "Dopo aver fatto tanti concerti tutti intorno, Modena Park, Imola... finalmente quest'anno parte da qui il mio tour. Per me è un omaggio a questa città che mi ha adottato dall'età di 15 anni, ci sono cresciuto, ci ho fatto l'università, e mi sono formato culturalmente nei miei formidabili anni '70" dice. Qui, prosegue il rocker di Zocca, "ho fatto teatro sperimentale, ho scoperto Ionesco, la letteratura americana, Ginsberg, Kerouac, il progressive rock e il grande sogno anarchico di Bakunin. Sempre da qui - prosegue - ho cominciato ad amare l'arte di scrivere canzoni e sono partito per questa straordinaria incredibile ed inimmaginabile avventura artistica e musicale E poi - conclude riferendosi alle prossime date del tour 2023 - andiamo verso sud, Roma, Palermo (da cui manco da tanto tempo) e Salerno: tutti doppi stadi. Quest'anno ho saltato San Siro perché era già occupato da troppe Superstar". (ANSA).

Calcio: il Tottenham ha affidato la panchina a Postecoglou

(ANSA) - LONDRA, 06 GIU - Il Tottenham ha ingaggiato il tecnico australiano Ange Postecoglou che ha firmato con il club londinese un contratto di quattro anni. Nelle ultime due stagioni Postecoglou, 57 anni, ha guidato il Celtic con cui ha vinto due campionati consecutivi. "Siamo molto felici di poter avere Ange con noi - la soddisfazione del presidente del Tottenham, Daniel Levy - Ange porta una mentalità positiva e uno stile di gioco d'attacco, propositivo. Ha grandi capacità nel migliorare i giocatori così come nel lanciare i giovani talenti". Il Tottenham era alla ricerca di un nuovo tecnico dallo scorso marzo, dopo l'addio di Antonio Conte e le brevi esperienze prima di Cristian Stellini quindi di Ryan Mason. Nell'ultima stagione Postecoglou, che diventa il primo tecnico australiano su una panchina della Premier League, ha conquistato il treble domestico con il club di Glasgow, vincendo cinque dei sei trofei in palio nel suo biennio scozzese. Nella sua carriera Postecoglou ha guidato anche la nazionale australiana, tra il 2013 e il 2017, e ha collezionato un'esperienza in Giappone, sulla panchina del Yokohama F. Marinos. (ANSA).

Calcio: Benzema firma per l'Al-Ittihad dell'Arabia Saudita

(ANSA-AFP) - RIYAD, 06 GIU - Karim Benzema, vincitore del Pallone d'Oro con il Real Madrid, ha firmato per tre anni con l'Al-Ittihad dell'Arabia Saudita con sede a Gedda a partire dalla prossima stagione. "Banzema ha firmato un contratto per il suo trasferimento all'Al-Ittihad per un periodo di tre anni a partire dalla prossima stagione", ha detto una fonte del club saudita. Il 35enne attaccante francese ha giocato la sua ultima partita con il Real domenica scorsa dopo 14 stagioni con il club di Madrid. (ANSA-AFP). (ANSA).

Harry arrivato ad Alta Corte di Londra per testimoniare

(ANSA) - LONDRA, 06 GIU - Il principe Harry è arrivato all'Alta corte di Londra per una storica testimonianza nella causa contro il Mirror Group Newspapers (Mgn), il gruppo editoriale del tabloid Mirror, sulle presunte intercettazioni illegali ai danni del duca di Sussex nel periodo compreso fra il 1995 e il 2011. Per la prima volta da oltre un secolo un membro della famiglia reale britannica, in questo caso il figlio del sovrano regnante Carlo III, si presenta per testimoniare in una corte di giustizia del Regno Unito. (ANSA).

Alberto Angela, 'venire a Napoli è come entrare in un sogno'

(ANSA) - ROMA, 05 GIU - "Venire a Napoli è come entrare in un sogno. Io non sono napoletano, ma mi sento a casa". Lo ha detto Alberto Angela dopo aver ricevuto la laurea honoris causa in geologia e geologia applicata all'Università Federico II di Napoli. Angela, già cittadino onorario di Napoli e che ha realizzato diversi documentari di successo sulla città, ha sottolineato che "Napoli è una famiglia che nel tempo ha accolto persone molto diverse. La storia di Napoli è fatta da tante storie negli ultimi millenni. Questa città ha la grande capacità di abbracciarti e di non farti sentire straniero. Questo è quello che potrei dire a chi me lo chiede della mia esperienza di Napoli, è stata una grande scoperta, però soprattutto mi sento a casa ogni volta che vengo qua ed è una sensazione straordinaria". (ANSA).

Elio e le Storie Tese tornano in tour, da ottobre nei teatri

(ANSA) - ROMA, 05 GIU - Elio e le Storie Tese annunciano a modo loro l'atteso ritorno in tour. "Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono 'Quando tornate insieme?' e 'Ma non vi eravate sciolti?' (per non parlare del tasso) - spiegano - Elio e le Storie Tese risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre". Saranno diretti dal regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo "Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo". Queste le date del tour: 5 e 6 ottobre a Genova - Teatro Politeama; 7 ottobre a Sanremo (Imperia) - Teatro Ariston; 10 e 11 ottobre a Ravenna - Teatro Alighieri; 12 e 13 ottobre a Roma - Teatro Brancaccio; 20 ottobre a Ancona - Teatro Le Muse; 21 ottobre a Pescara - Teatro Massimo; 27 ottobre a Trento - Auditorium Santa Chiara; 31 ottobre e 1 novembre a Napoli - Teatro Bellini; 4 novembre a Cremona - Teatro Ponchielli 8 novembre a Messina - Teatro Vittorio Emanuele; 9 novembre a Catania - Teatro Metropolitan; 10 novembre a Catanzaro - Teatro Politeama; 14 e 15 novembre a Bologna - Teatro Duse; 16 e 17 novembre a Milano - Teatro degli Arcimboldi; 19 novembre a Mantova - Pala Unical; 20 novembre a Trieste - Politeama Rossetti; 21 novembre a Udine - Teatro Nuovo Giovanni da Udine; 22 novembre a Padova - Gran Teatro Geox; 25 novembre a Cascina (Pisa) - Città del Teatro; 28 e 29 novembre a Torino - Teatro Colosseo; 1 dicembre a Piacenza - Teatro Politeama; 2 dicembre a Firenze - Tuscany Hall; 9 dicembre a Varese - Teatro di Varese; 15 dicembre a Brescia - Gran Teatro Morato; 18 dicembre a Cagliari - Teatro Massimo; 19 dicembre a Sassari - Teatro Comunale; 21 dicembre a Reggio Emilia - Teatro Valli. Intanto sono esauriti i biglietti per Il ritorno del Concertozzo, il 2 luglio in piazza Martiri a Carpi (Modena) organizzato da Elio e le Storie Tese, Trio Medusa e Cesvi. La line-up è composta da alcuni dei migliori "artisti emergenti" selezionati da Elio e le Storie Tese per aprire il loro concerto: lo youtuber Fabio Celenza, la band Viadellironia e Pepp1. Questi ultimi si esibiranno anche il 1 luglio al Concertozzino, nel Piazzale Re Astolfo a Carpi (ingresso libero) con altri artisti. (ANSA).

Musica

Elio e le Storie Tese di nuovo in tour, il 27 ottobre il concerto a Trento

ROMA. Elio e le Storie Tese annunciano a modo loro l'atteso ritorno in tour, che questo autunno toccherà anche Trento. "Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono 'Quando tornate insieme?' e 'Ma non vi eravate sciolti?' (per non parlare del tasso) - spiegano - Elio e le Storie Tese risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre".

Saranno diretti dal regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo "Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo".

Queste le date del tour: 5 e 6 ottobre a Genova - Teatro Politeama; 7 ottobre a Sanremo (Imperia) - Teatro Ariston; 10 e 11 ottobre a Ravenna - Teatro Alighieri; 12 e 13 ottobre a Roma - Teatro Brancaccio; 20 ottobre a Ancona - Teatro Le Muse; 21 ottobre a Pescara - Teatro Massimo; 27 ottobre a Trento - Auditorium Santa Chiara; 31 ottobre e 1° novembre a Napoli - Teatro Bellini; 4 novembre a Cremona - Teatro Ponchielli 8 novembre a Messina - Teatro Vittorio Emanuele; 9 novembre a Catania - Teatro Metropolitan; 10 novembre a Catanzaro - Teatro Politeama; 14 e 15 novembre a Bologna - Teatro Duse; 16 e 17 novembre a Milano - Teatro degli Arcimboldi; 19 novembre a Mantova - Pala Unical; 20 novembre a Trieste - Politeama Rossetti; 21 novembre a Udine - Teatro Nuovo Giovanni da Udine; 22 novembre a Padova - Gran Teatro Geox; 25 novembre a Cascina (Pisa) - Città del Teatro; 28 e 29 novembre a Torino - Teatro Colosseo; 1° dicembre a Piacenza - Teatro Politeama; 2 dicembre a Firenze - Tuscany Hall; 9 dicembre a Varese - Teatro di Varese; 15 dicembre a Brescia - Gran Teatro Morato; 18 dicembre a Cagliari - Teatro Massimo; 19 dicembre a Sassari - Teatro Comunale; 21 dicembre a Reggio Emilia - Teatro Valli. Intanto sono esauriti i biglietti per Il ritorno del Concertozzo, il 2 luglio in piazza Martiri a Carpi (Modena) organizzato da Elio e le Storie Tese, Trio Medusa e Cesvi.

La line-up è composta da alcuni dei migliori "artisti emergenti" selezionati da Elio e le Storie Tese per aprire il loro concerto: lo youtuber Fabio Celenza, la band Viadellironia e Pepp1. Questi ultimi si esibiranno anche il 1 luglio al Concertozzino, nel Piazzale Re Astolfo a Carpi (ingresso libero) con altri artisti.









Montagna









In primo piano