Le ultime
La componente speleologica della Scuola Tecnica Trentina ha organizzato un evento formativo rivolto ai propri tecnici. La grotta Bus de la Spia in periodi di pioggia e disgelo accumula molta acqua al proprio interno allagando in parte i propri meandri e gallerie. La presenza di acqua complica sia la normale progressione, sia un potenziale recupero di soccorso come quello simulato sabato 22 marzo
Realizzata nel parco delle "Plaze" di Dermulo, dal comune di Predaia, la maestosa opera è stata svelata oggi, venerdì 21 marzo. Arriva dopo “Drago di Vaia” a Lavarone o l’“Orso del Pradel” a Molveno. Da domani aperto pure il Plaze Panoramic Sunset
Operazioni di ricerca dei dispersi anche con l’utilizzo delle unità cinofile, demolizione controllata, carotaggi, puntellamenti, individuazione dei feriti, stabilizzazione e recupero con estrazione da sotto le macerie, con simulazioni di interventi di lunga durata. L'esercitazione, alla quale hanno preso parte anche i vigili del fuoco trentini, si è svolta in Veneto
Gli esperimenti, compiuti nella struttura TerraXcube inserita nel NOI Techpark di Bolzano, sono stati coordinati dal Comando delle Truppe Alpine e sono durati oltre una settimana
Nella grande classica del nord festeggiano al traguardo dopo 90 chilometri Moreno Togni con Anna e Chiara. Ferrandi, direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino, ha chiuso in 8 ore e 20', migliorando di 40 minuti il tempo impiegato nella scorsa edizione, piazzandosi circa a metà classifica
Domani, domenica 2 marzo, la mitica granfondo, oggi ricognizione nella zona di arrivo e lungo il percorso. Per il direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino è la seconda partecipazione
Affluenza record a The I.C.E. St. Moritz 2025. Oltre 20 mila visitatori per le 52 vetture. Tra le vincitrici marchi iconici come Ferrari, Bugatti, Alfa Romeo e Porsche (foto Ansa)
Per anni non ha mancato di partecipare al cordoglio che accompagnava la morte di una persona del paese, anche salendo fino al quarto piano del palazzo dove il defunto abitava: rimaneva accovacciata davanti alla bara e faceva compagnia ai familiari affranti. In altre occasioni, seguiva il feretro in chiesa assistendo alla funzione ai piedi dell'altare per poi unirsi al corteo diretto al cimitero. La singolare storia arriva da Volturara Irpina, tremila abitanti nella suggestiva Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e la protagonista è Sally, meticcia di quasi quindici anni morta ieri dopo essere stata investita domenica scorsa da un pirata della strada. Non aveva padrone, ma era stata adottata dall'intera comunità che oggi, con in testa il sindaco, Marino Sarno, ha chiesto ai veterinari della Asl che hanno fatto di tutto per salvarla, di restituire loro quella che considerano più di una mascotte. "Ciao Sally, la tua comunità ti saluta", ha scritto il sindaco sui social nel dare notizia della morte. Lo stesso sindaco che, con l'unanime condivisione dei concittadini, ha annunciato l'edificazione di un piccolo monumento a lei dedicato in un'area pubblica del paese.
Ignoti hanno distrutto i finestrini di sei macchine e rubato quello che c'era all'interno. Nelle scorse settimane episodi simili si erano verificati in altri punti della città
A Costasavina l'ultimo saluto a Patrizia Marchi: commozione alle stelle
Più di cento team di ragazzi giunti da tutto il mondo si sono sfidati a colpi di tecnologia e tattica nella cittadina di Worcester, poco distante da Boston: un momento di competizione ma anche un’occasione di incontro con i coetanei
Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani
La Banca Trentino Südtirol chiude l’anno scolastico del “Progetto Educational” con uno spettacolo al Teatro San Marco. Tra emozioni, ironia e partecipazione, oltre 420 studenti hanno scoperto che anche la finanza e i numeri si possono imparare con il sorriso
Il corpo della donna è stato localizzato questa mattina nelle vicinanze del sentiero che conduce dalla struttura ricettiva Biella verso la sommità della Croda del Becco, nell'area meridionale del celebre lago di Braies
Ferito un uomo di 77 anni, precipitato per una ventina di metri: a soccorrerlo l’elicottero dell’Aiut Alpin