L'incidente

Centauro perde la vita sulla MeBo: l'incidente ieri sera dopo le 22

Erano le 22.40 circa quando i carabinieri della stazione di Appiano – coadiuvati da quelli di Merano, Terlano e dai vigili del fuoco volontari di Terlano – sono intervenuti a seguito di un incidente stradale mortale occorso a R.M. nato nell’aprile del 1996 in Tunisia, residente a Bolzano in via Rasmo, operaio, cittadino italiano, a bordo motociclo Suzuki di sua proprietà. Per lui non c'è stato nulla da fare, è stato sbalzato sulla corsia opposta (corsia sud) dove, successivamente, è stato investito da un’auto di proprietà e condotta da un 81enne pensionato di Appiano (che è risultato negativo all'etilometro). Il giovane è morto sul colpo.





Gallerie

LE FOTO

Trento si mobilita nella Giornata contro la violenza sulle donne

Piazza Santa Maria Maggiore si è riempita di persone questa mattina, 25 novembre, per il primo appuntamento nella Giornata internazionale contro l'eliminazione della violenza contro le donne. Trento" fa rumore" e ha organizzato numerose iniziative, la prima è stata la presentazione del progetto creato da alcune scuole del capoluogo dal titolo “Non ti scordar di me – passi di memoria per non scordare le donne vittime di femminicidio”. Un pensiero è andato anche a Giulia Cecchettin, uccisa solo pochi giorni fa da suo ex fidanzato.

lo scontro

Montagna, camion carico di tronchi travolge un altro mezzo pesante e un'auto

Grave incidente tra camion sulla statale delle Dolomiti non lontano da Montagna, poco sotto del albergo "Brückenwirt". Attorno alle 14.30, un camion carico di tronchi si è ribaltato in una curva e ha urtato un tir in arrivo. Entrambi gli autisti, moderatamente feriti, sono rimasti intrappolati nelle loro cabine. L'incidente ha coinvolto anche un'auto su cui era caduto un tronco. Entrambi gli occupanti sono rimasti leggermente feriti.

Veneto / Il femminicidio

Flash mob degli studenti a ingegneria di Padova, il corso di laurea di Giulia Cecchettin

PADOVA. Centinaia di studenti si sono radunati stamani nel cortile del corso di laurea in Ingegneria frequentato da Giulia Cecchettin, per un flash mob rumoroso contro i femminicidi in Italia.

Alla manifestazione è stato presenta anche il direttore di Dipartimento, il Gaudenzio Meneghesso, mentre nelle aule l'inizio delle lezioni è stato introdotto da un minuto di silenzio. Presenta anche Emma Ruzzon, presidente del Consiglio degli studenti, secondo cui "dobbiamo riconoscere la matrice di questa morte.

Quello di Giulia Cecchettin è un femminicidio, serve avere il coraggio di riconoscere che il sistema in cui siamo è intriso di una profonda e radicata cultura dello stupro. Soprattutto però, deve arrivare l'impegno delle Istituzioni, dello Stato, della Scuola e delle Università". Sempre a Padova, la Rete degli Studenti ha organizzato l'esposizione di striscioni nelle scuole superiori della città, tra cui il liceo Tito Livio, frequentato da Giulia: "Che questa scuola possa cambiare, perché sia davvero l'ultima", recitano. (ANSA).

LE FOTO

Trento: il corteo Cgil e Uil per lo sciopero generale

Cgil e Uil hanno lanciato l'appello ad una partecipazione massiccia, per dare un segnale forte al governo, nazionale e provinciale. Così l'appuntamento è stato per oggi, 17 novembre, alle 9.30 in piazza Fiera: prima il raduno di rappresentanti sindacati e lavoratori, circa 500, poi un breve corteo fino al Commissariato del governo in corso 3 Novembre per gli interventi. Foto Claudio Libera









Scuola & Ricerca



In primo piano