immagini

A Spormaggiore l'ultima miss della stagione, incoronata Nadine Zingerle di Caldaro

Domenica 6 agosto, nella piazza della Chiesa, le 19 candidate, presentate da Sonia Leonardi, hanno sfilato davanti ad un numeroso pubblico, contendendosi, l’ultima corona ed il pass per le Finali Regionali. Sette le ragazze che vi accedono: la vincitrice del titolo di Miss Spormaggiore, fasciata dal presidente della Pro Loco Alessio Lorandini ed incoronata dall’assessore Lorenzo Ossanna è la ventiseienne Nadine Zingerle di Caldaro, studentessa di sales/marketing, che pratica nuoto e pattinaggio artistico. Un parimerito, con la fascia Miss bellezza Rocchetta, per il secondo gradino del podio ed ancora due altoatesine: Sara Ploner e Giovanna Cela. Sara, ventisei anni, di San Cassiano Val Badia, titolare di un centro estetico a Bressanone; Giovanna, anche lei ventisei anni di Bolzano, segretaria e giocatrice di pallacanestro. Medaglia di bronzo, con la fascia di Miss Framesi è Isabela Dias, ventidue anni, italobrasiliana di Trento, studentessa universitaria in Giurisprudenza. La quarta fascia, miss Radio Dolomiti, radio partner della serata, va alla diciannovenne, di Taio, Stefania Fontanive, futura studentessa di Psicologia, premiata da una delle voci più belle di Radio Dolomiti, Francesca Bertoletti, Al quinto posto Silvia Zogmeister, ventitre anni di Pergine, studentessa universitaria alla facoltà di Bolzano, atleta e prossima ai mondiali di ultimate frisbee. A salire sul sesto gradino del podio anche la ventiquattrenne maestra di sci, di Ziano di Fiemme, Mafalda Rigatti, laureata in fotografia. Ad intervallare lo show dedicato alla bellezza, ci ha pensato Lucio Gardin; la performance ha entusiasmato il numerosissimo pubblico che non ha mai smesso di ridere e di applaudire. A curare l’hairlook della serata due saloni: Fashion Hair di Ori Elena di Rovereto e Roby Style di Roberta Pedrotti di Trento, in rappresentanza del marchio Framesi, new entry nella famiglia Miss Italia per il 2023. La prima data delle Finali Regionali è domani, martedì 8 agosto a Fiera di Primiero, segue Andalo il 9, Folgaria il 12 e Lagundo il 15. La finalissima Regionale del Concorso Nazionale Miss Italia per eleggere Miss Trentino Alto Adige sarà ospitata per il settimo anno consecutivo in Alto Adige nella suggestiva piazza Duomo di Bressanone lunedì 21 agosto (testo e foto di Claudio Libera)





Gallerie

immagini

Festa dell'Uva di Verla, tutti i colori della sfilata

Cinque i carri protagonisti. A trionfare, per il secondo anno consecutivo, il gruppo En te na présa, con il carro Sfumature Divine, in cui protagonista insieme al vino è l’arte, intesi entrambi come processi di distillazione della realtà per giungere alla Bellezza. Secondo carro classificato, L’alba del giorno prima (gruppo Starvazadi), che con una scenografia poetica e di grande impatto visivo ha affrontato la questione del cambiamento climatico. A seguire, il carro Tra leggenda e realtà (gruppo Cavezare), quarto posto per Dove nasce l’arcobaleno (gruppo Palù) e quinto per Coco e l’uva (gruppo #dammiun5)

la kermesse

Festivolare, un fine settimana dedicato al mondo dell'aviazione

È in corso questo finesettimana a Trento la nona edizione di Festivolare, l'evento per famiglie e per appassionati che mira a diffondere la conoscenza del mondo aeronautico e la passione per l'aviazione, aprendo le porte anche alla disabilità con l’iniziativa Fly Therapy. Nell'esprimere la massima vicinanza alla famiglia della piccola Laura per l'incidente mortale avvenuto sabato 16 settembre durante l'attività di decollo dall’Aeroporto di Caselle per il trasferimento della Pattuglia Acrobatica Nazionale, questa edizione di Festivolare si è svolta senza la prevista esibizione delle Frecce Tricolori né vi sarà la partecipazione dell’Aeronautica Militare. (foto: Claudio Libera)

immagini

Golfo Aranci, turista compra aragosta in ristorante per liberarla in mare

Non riusciva a sopportare che quell'aragosta, contenuta nell'acquario del ristorante Gente di Mare a Golfo Aranci e pronta per essere cucinata su richiesta di un avventore del rinomato locale sul lungomare della località gallurese, dovesse morire. E così una turista proveniente dalla Svizzera e in vacanza in Gallura con il marito, ha deciso di comprarla e subito dopo liberarla in mare. L'episodio è avvenuto lo scorso giovedì sera. Davanti agli occhi prima increduli e poi emozionati dei proprietari del ristorante, Antonio e Gianluca Fasolino, la donna ha accarezzato dolcemente l'animale e poi lo ha gettato in mare. "Lei era felicissima, voleva fare un gesto buono", ha raccontato all'Ansa Antonio Fasolino. Circa un chilo il peso dell'aragosta che la turista ha pagato caro e senza battere ciglio, per poi ridarle la libertà immortalata dal cellulare del marito che, felice come lei, ha ripreso il gesto "eroico". La notizia apparsa sul quotidiano regionale La Nuova Sardegna ha fatto il giro del web e non mancano i commenti pro e contro il gesto della turista (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»