Secondo giorno al Festival dell'economia. Sul palco ministri ed esperti

In collegamento la premier Giorgia Meloni. Molti gli eventi con esponenti del governo tra cui il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, della Giustizia Carlo Nordio e dell'Interno Matteo Piantedosi



TRENTO. L'Italia del futuro, il Pnrr, il sistema bancario e la transizione energetica. Sono questi alcuni dei principali temi che saranno affrontati nel corso della seconda giornata del Festival dell'Economia di Trento. La rassegna, organizzata dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma, è giunta alla sua 18esima edizione. Momento centrale della giornata sarà l'intervento della premier Giorgia Meloni in videocollegamento.
Molti gli eventi con esponenti del governo tra cui il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, della Giustizia Carlo Nordio, dell'Interno Matteo Piantedosi.

Il Gruppo 24 ORE presenterà il Manifesto per l'educazione finanziaria. Si tratta di una iniziativa finalizzata ad accrescere la consapevolezza e la cultura finanziaria dei giovani e delle famiglie italiane. Nel corso degli incontri è prevista la presenza di numerosi imprenditori e manager, tra cui Francesco Gaetano Caltagirone e Luca De Meo, ed esponenti del mondo bancario con il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, il presidente del consiglio di vigilanza della Bce, Andrea Enria, ed il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano