A Lagundo l’ultima finale regionale di Miss Italia: vince Ginevra Bombardelli di Mori
Si è svolta ieri sera, 29 le aspiranti reginette. La finalissima sarà lunedì a Bressanone
IMMAGINI. Le ragazze in passerella
Si è svolta ieri sera, 29 le aspiranti reginette. La finalissima sarà lunedì a Bressanone
IMMAGINI. Le ragazze in passerella
Ultimo appuntamento prima della finalissima di lunedì 21 agosto in piazza Duomo a Bressanone (foto repertorio di Claudio Libera)
Indagò Innamoramento e amore. Sociologo e accademico di fama internazionale, aveva 93 anni
Al secondo posto, con il titolo di Miss Rocchetta, Elisa Benoni, 18 anni di Trento, studentessa di Scienze umane. Miss Framesi, terza classificata è stata Laura Del Fabbro, 25 anni di Laghetti di Egna, studentessa di Scienze della formazione
Doccia fredda a poche ore dall’annuncio: il Trentino Love Fest alla Music Arena perde il pezzo forte del programma
IL FESTIVAL Tutto pronto alla Trentino Music Arena
Nuovo appuntamento al Teatro capovolto con la rassegna “Teatro Antropocene”. Sul palco il pluripremiato regista e drammaturgo torinese Gabriele Vacis
Biglietto simbolico di 2.50 euro per sostenere la popolazione dell’Emilia Romagna (foto di Claudio Libera)
LE FOTO. Fervono i lavori di allestimento nell'area San Vincenzo
Celebrazioni al via con il tutto esaurito fin dal primo mattino
L'INTERVISTA. Il presidente Zecchi: «Qui dialogano scienza e filosofia»
E' morta a 71 anni. L'amore tra Alessandra e il cantautore era nato tra i banchi di scuola, poi coronato dalle nozze il 10 marzo 1978. Dall'unione sono nati i due gemelli Marco e Federico
Sabato 22 giugno la festa con spazi espositivi gratuiti, poi circo nel prato, videomapping e teatro. Il live dei Colla Zio, videomapping, teatro e il dj set fino alle 3
A Castel Firmiano l'alpinista ha presentato il docufilm che narra la spedizione sull'Himalaya in cui persero la vita due persone. «È un racconto dell’impresa ma è, ed è questo che conta, un tentativo di ricordare quello che non si dovrebbe fare quando si sale sulle montagne»
“Le cicogne volavano basse” è l'ultimo lavoro del sindaco di Bolzano: «Siamo nel 1995 e i Balcani sono il teatro di intrighi e spionaggio. Cosa ci ha salvati in Alto Adige? Gli uomini di buona volontà»
Vinse, nel 1939, il concorso che allora si chiamava "Cinquemila lire per un sorriso"
Debutto domani, venerdì 7 luglio, al Buonconsiglio
A cinque anni da Vaia, diversi appuntamenti e uno spettacolo teatrale sui temi del cambiamento climatico. Un progetto del collettivo Nogravity4monks prodotto da AriaTeatro
Oggi in programma il Vocabolario creativo del Borgo, il laboratorio di scrittura creativa per adulti; il Dark on the Road - Il Sapore del buio, degustazioni al buio guidate da camerieri ciechi e ipovedenti, o il Fersina Musica Festival
Inaugurata la grande mostra celebrativa a Castel Caldes, per i cento anni dalla morte dell’artista: in arrivo iniziative e altre due esposizioni
Al via oggi (22 giugno) con l’alpinista Peter Moser che racconterà la sua avventura in piena pandemia. Poi Francesco Vidotto (23 giugno), un reading sull’alpinismo femminile (24 giugno) e il film “Le otto montagne” tratto dal romanzo di Paolo Cognetti
Daniela Cappiello fa questo lavoro da più di dieci anni e lo ama come il primo giorno: «Cambia tutto ad ogni scena»
Stasera uno degli appuntamenti più attesi, amati e partecipati dal pubblico trentino