“Retroscena”, il virtuale si prende il teatro
Il palco online. Positivo il bilancio: in un mese 7500 accessi e 8000 ore di visualizzazione Continua anche il programma, oggi si comincia con “La signorina Julie” dal Teatro di Pergine
x
Il palco online. Positivo il bilancio: in un mese 7500 accessi e 8000 ore di visualizzazione Continua anche il programma, oggi si comincia con “La signorina Julie” dal Teatro di Pergine
Le mostre del 2021. Tanti progetti, molti ancora in via di definizione, per l’Italia della cultura che prova a ripartire Milano ospiterà “Le signore dell’arte”, Firenze la grande mostra “American Art 1961-2001”. E poi Napoli, Rovigo, e le sedi dei musei regionali
Viaggio nelle novità per giovani (e giovanissimi) lettori. Dal grande maestro della letteratura per l’infanzia ai nuovi autori ed illustratori: nove proposte all’insegna della creatività e della fantasia
E anche sanzioni più salate. Una tegola per chi supera di 30 km/h il limite di velocità in città e di 40 km/h nell’extraurbano. Una patente per pilotare i droni. Aumenta il costo delle vignette
“Gli astemi non vanno in paradiso” e parte la standing ovation. Don Pietro Cesena, parroco di Borgotrebbia, una frazione di Piacenza, è riuscito a scaldare gli animi durante l’omelia di Natale e gli...
Monaco. Per le restrizioni anticovid pochi bavaresi sono partiti per le vacanze di fine anno. E gran parte di quelli rimasti vogliono fare attività fisica all’aria aperta. Molte località montane sono...
Fumetto. È il nuovo progetto editoriale del disegnatore trentino Fulvio Bernardini, in arte Fulber, che mette ordine nella produzione 2002-2020 L’autore: «Di fatto poi. alla fine, quello che risulta è una sorta di macchina del tempo alla scoperta di luoghi, personaggi, lingue e letteratura»
Televisione. La Rai prepara una batteria di produzioni tra storia, costume e nuovi personaggi Tanti anche i ritorni: da Montalbano a Suor Angela, da Rocco Schiavone alla Compagnia del cigno
Trento. Prosegue fino all’11 gennaio, in Piazza Cesare Battisti a Trento, la mostra “Era dicembre: eventi, impressioni, ricordi dell’ultimo mese dell'anno (1960-2000)”, realizzata dalla Fondazione...
Scienza. Domani 4 gennaio, un laboratorio Spazio alla lettura col teatro Kamishibai Proposte culturali anche a Predazzo