La Haydn torna sul palco con Stravinskij e Mahler
Il concerto. Alle 20.30 all’Auditorium di Bolzano e in diretta su Rai Radio3. Dirige Juraj Valčuha Il direttore artistico Spini: «Un programma gioioso sperando di riabbracciare presto il pubblico»
x
Il concerto. Alle 20.30 all’Auditorium di Bolzano e in diretta su Rai Radio3. Dirige Juraj Valčuha Il direttore artistico Spini: «Un programma gioioso sperando di riabbracciare presto il pubblico»
Trento. Prosegue nel suo impegno di divulgazione della cultura l’attività di Associazione Culturale “Antonio Rosmini” di Trento che, in attesa di re incontrarsi dal vivo, sceglie gli incontri a...
Tra storia e fantasia. Ezio Mauro ricostruisce la scissione a sinistra a cento anni dal congresso di Livorno. Gli Epifaniani a fumetti nei due volumi di Ludovic Debeurme. La riproposta “africana” di Giuseppe Berto
La pandemia. La Germania inasprisce le misure: lockdown “duro” prolungato a fine gennaio I singoli stati federali, però, recepiscono le indicazioni della cancelliera in maniera autonoma
TRENTO. Il 2020 è stato un annus horribilis ma ci sono state anche tante storie di grande umanità e solidarietà. Ve ne raccontiamo alcune, in particolare del Nord Italia. Egro, il borgo sul Lago d’Ort...
Monaco. Nelle grandi città tedesche ristoranti e discoteche chiusi per le regole anticovid stanno scoprendo nuove fonti di guadagno. Molti di loro, infatti, stanno mettendo a disposizione i propri...
Il personaggio. L’alieno “caduto sulla terra” ci lasciava il 10 gennaio 2016, all’età di 69 anni Musicista, attore e molto altro, come le sue mille maschere: da Ziggy Stardust al Duca Bianco Il saluto finale ai fans nell’album “Blackstar”, fatto uscire appena due giorni prima della morte
Lo spettacolo. Rappresentazione per ragazzi al “Teatro Virtuale” Alle 16.30 su centrosantachiara.it, da prenotare almeno un’ora prima
Rovereto. Un nuovo appuntamento davvero speciale quello proposto da libreria Arcadia di Rovereto. Ospite domani per la rassegna di presentazione libri online, niente di meno che il professor Roberto...
Il libro. Dalla prima spedizione britannica, risalente al 1921, per arrivare alla caotica attualità Stefano Ardito ha raccolto un secolo di avventure e anche di tragedie avvenute al “terzo polo” Ci sono Norgay e Hillary, i primi ad arrivare in vetta, e l’impresa senza ossigeno di Messner