x

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
venerdì, 26 febbraio 2021
  • Cerca su Trentino

  • Meteo

Trentino

Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena
Vai sul sito Alto Adige

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
  • Italia-Mondo
  • Foto
  • Video

Canali Verticali

  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
Sei in:
  • Cultura e Spettacoli

Cultura e Spettacoli

La Haydn torna sul palco con Stravinskij e Mahler 

Il concerto. Alle 20.30 all’Auditorium di Bolzano e in diretta su Rai Radio3. Dirige Juraj Valčuha Il direttore artistico Spini: «Un programma gioioso sperando di riabbracciare presto il pubblico»

Leggi di più
Condividi

Con l’Associazione Rosmini online c’è Loredana De Vita

Trento. Prosegue nel suo impegno di divulgazione della cultura l’attività di Associazione Culturale “Antonio Rosmini” di Trento che, in attesa di re incontrarsi dal vivo, sceglie gli incontri a...

Leggi di più
Condividi

Dai posti lontani  agli aforismi  e ai romanzi scritti nel lockdown 

Tra storia e fantasia. Ezio Mauro ricostruisce la scissione a sinistra a cento anni dal congresso di Livorno. Gli Epifaniani a fumetti nei due  volumi di Ludovic Debeurme. La riproposta “africana” di Giuseppe Berto

Leggi di più
Condividi

Regole anticovid più rigide: la Baviera decide da sola 

La pandemia. La Germania inasprisce le misure: lockdown “duro” prolungato a fine gennaio  I singoli stati federali, però, recepiscono le indicazioni della cancelliera in maniera autonoma 

Leggi di più
Condividi

Nell’anno del virus, anche tante storie italiane di solidarietà

TRENTO. Il 2020 è stato un annus horribilis ma ci sono state anche tante storie di grande umanità e solidarietà. Ve ne raccontiamo alcune, in particolare del Nord Italia. Egro, il borgo sul Lago d’Ort...

Leggi di più
Condividi
Canton Grigioni 

Crolla il fatturato degli impianti di risalita

Monaco. Nelle grandi città tedesche ristoranti e discoteche chiusi per le regole anticovid stanno scoprendo nuove fonti di guadagno. Molti di loro, infatti, stanno mettendo a disposizione i propri...

Leggi di più
Condividi

Da 5 anni senza l’arte  del mito David Bowie genio fino all’ultimo 

Il personaggio. L’alieno “caduto sulla terra” ci lasciava il 10 gennaio 2016, all’età di 69 anni Musicista, attore e molto altro, come le sue mille maschere: da Ziggy Stardust al Duca Bianco  Il saluto finale ai fans nell’album “Blackstar”, fatto uscire appena due giorni prima della morte

Leggi di più
Condividi

Diversità è ricchezza con Le Nid (il Nido) oggi in streaming 

Lo spettacolo. Rappresentazione per ragazzi al “Teatro Virtuale” Alle 16.30 su centrosantachiara.it, da prenotare almeno un’ora prima

Leggi di più
Condividi

Sulla cattedra virtuale di Facebook sale il professor Vecchioni

Rovereto. Un nuovo appuntamento davvero speciale quello proposto da libreria Arcadia di Rovereto. Ospite domani per la rassegna di presentazione libri online, niente di meno che il professor Roberto...

Leggi di più
Condividi

Cent’anni di imprese in cima all’Everest sul “tetto del mondo” 

Il libro. Dalla prima spedizione britannica, risalente al 1921, per arrivare alla caotica attualità Stefano Ardito ha raccolto un secolo di avventure e anche di tragedie avvenute al “terzo polo” Ci sono Norgay e Hillary, i primi ad arrivare in vetta, e l’impresa senza ossigeno di Messner

Leggi di più
Condividi
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo

I più letti

Benno Neumair, c’è un’altra amica indagata

1

A spasso con il cane sul lago Pudro, il ghiaccio si rompe e finisce in acqua

2

Covid, l’immunità di chi si è ammalato dura almeno 9 mesi: lo studio della trentina Ilaria Dorigatti all’Imperial College di Londra

3

Covid, Battiston lancia l'allarme: “L’indice Rt sopra 1 in tutta Italia”

4

Coronavirus, Fugatti: il Trentino dovrebbe restare arancione

5

Valanga sul monte Stivo, nessun escursionista coinvolto

6

Lo strano caso del Trentino: ai vertici per vaccinazioni completate ma anche per “attualmente positivi” e terapie intensive occupate

7

Top Video

mondo

Ungheria, prosegue la campagna vaccinale con le dosi cinesi non approvate dall'Ue

Il presidente Orban: "A breve sara' il turno dei funzionari della Difesa"

Leggi di più
mondo

I primi passi dell'orsetto polare Kara, nata allo zoo francese di Mulhouse

Dopo una piccola passeggiata va a fare una nuotata e poi gioca con la mamma

Leggi di più
spettacolo

Tv: Tecla e' Nada, la bambina che non voleva cantare

Crescentini e' la madre. Regia Quatriglio. Su Rai1 il 10 marzo

Leggi di più
generale

Ansa Live ore 21

Edizione di giovedi'

Leggi di più
italia

Cencelli: "Draghi ha scelto i sottosegretari col mio manuale"

Il politico ricorda come nacque il sistema di spartizione delle cariche nella Dc

Leggi di più

Baarak, la pecora selvatica con un vello di 35 kg di lana

A vederla così come l’hanno trovata, si stenta a crederlo. Eppure Baarak è una pecora. Per mesi ha vissuto in una foresta australiana, allo stato selvaggio, probabilmente dopo essersi allontanata da una fattoria. Il suo vello era cresciuto così tanto da renderla quasi cieca e da rischiare di soffocarla. Baarak è stata portata all’Edgar’s Mission Sanctuary, un ricovero per animali, dove è stata curata e, finalmente, tosata: aveva addosso oltre 35 kg di lana.

Leggi di più
Altri video »
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
  • Italia-Mondo
  • Foto
  • Video

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy