cittadinanza

Trento, via dal 2 ottobre al Censimento permanente della popolazione

Nei prossimi giorni alcuni cittadini potranno essere contattati attraverso un lettera nominativa inviata dall'Istat, nella quale la famiglia verrà invitata a compilare un questionario o affettuare un’intervista



TRENTO. A partire dal 2 ottobre, e per i successivi mesi, inizieranno le operazioni relative al Censimento permanente della popolazione, finalizzate alla raccolta di informazioni sulla popolazione residente e alla determinazione della popolazione legale previste dalla norma europea.

La rilevazione - si apprende - coinvolgerà una parte di cittadini, selezionati casualmente dall'Istat.

Nei prossimi giorni, alcuni cittadini potranno essere contattati attraverso un lettera nominativa inviata dall'Istat, nella quale la famiglia verrà invitata a compilare un questionario on-line o mediante l'affissione di una locandina informativa al proprio indirizzo e l'inserimento di una lettera informativa non nominativa nella cassetta postale.

Nei giorni successivi le famiglie saranno contattate da un incaricato del Comune di Trento, munito di cartellino di riconoscimento e di tablet, per l'effettuazione dell'intervista presso il proprio domicilio.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»