Stop a «genitore 1» e «genitore 2»
Approvata la mozione per evitare l’uso da parte delle scuole
Il documento impegna la giunta ad attivarsi in modo che nella modulistica delle scuole trentine e dei servizi forniti dalla Provincia non siano utilizzati questo tipo di termini per definire i genitori. Il caso aveva suscitato dibattito dopo che questa dizione era stata adottata da una dirigente scolastica di un istituto trentino senza fini ideologici ma semplicemente giuridici. In base a questa dichiarazione il proponente ha scelto di presentare la mozione affinché, appunto, si eviti l’uso dei numeri per indicare i genitori. Il parere della giunta è stato favorevole e il proponente ha ringraziato la giunta di aver cambiato opinione.