il fatto

Preso a morsi da una donna un portinaio dell'ospedale di Trento

Nuovo episodio di violenza negli ospedali: la denuncia della Uil Fpl, che invoca più sicurezza e formazione del personale



TRENTO. Un dipendente del personale addetto alla portineria dell'ospedale Santa Chiara di Trento è stato aggredito da una paziente che lo ha morso. Il portinaio, che ha riportato alcune lesioni, è stato portato al pronto soccorso, dove ha ricevuto le cure necessarie. A denunciare quanto accaduto nella giornata di oggi è la Uil Fpl del Trentino.

"A seguito di questo episodio, è fondamentale ribadire l'urgenza di misure adeguate a garantire la sicurezza del personale e dei pazienti, con l'adozione di protocolli di prevenzione della violenza", sottolinea in una nota il segretario della Uil Fpl Sanità del Trentino Giuseppe Varagone. "A tal fine - così Varagone - la Uil Fpl del Trentino chiede di effettuare un'analisi delle condizioni che possano favorire simili episodi e identificare punti critici nella gestione della sicurezza, incrementare la formazione specifica per il personale in contatto con pazienti a rischio sia in termini di gestione dell'emergenza, sia di tecniche di de-escalation.

Inoltre la Uil Fpl del Trentino chiede un incremento di personale qualificato in situazioni delicate o con pazienti a rischio. La sicurezza dei lavoratori dev'essere necessariamente al primo posto solo così si potrà prevenire altri incidenti". 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

Val di Cembra

"Müller Thurgau: vino di montagna": boom di partecipanti

Archiviata anche la 38a edizione della rassegna organizzata dal comitato Mostra valle di Cembra: afflusso continuo tra le sale del settecentesco palazzo Maffei, dove era possibile degustare 64 espressioni di Müller Thurgau provenienti dall’Italia e dall’estero. Molto apprezzate le iniziative collaterali, tutte sold out. Un centinaio i partecipanti dello spettacolo eno-comico “La Divin Commedia” di Lucio Gardin


Claudio Libera