l’evento

La Music Arena attende Vasco, ma c’è chi ha passato la notte a pulire

Il sindaco Ianeselli: «Grazie a chi sta lavorando senza sosta per questo evento». Vasco arriverà nel pomeriggio in elicottero

COME MUOVERSI. Tangenziale chiusa, via Lidorno vietata ai pedoni



TRENTO. Si va riempiendo la Trentino Music Arena per il concerto di questa stasera (20 maggio)  di Vasco Rossi - con migliaia di persone già in attesa sotto il sole cocente.

I cancelli si sono aperti alle 9 di questa mattina per accogliere i 120mila fan in arrivo da tutta Italia per il ritorno live del Kom dopo due anni di pandemia. Controlli, strade chiuse e traffico in tilt in città per l'assalto del popolo del Blasco, con file che vanno ad aumentare con il passare delle ore. Vasco, che alloggia a Fai della Paganella, arriverà all'Arena nel pomeriggio in elicottero. 

Ma c’è chi – per consentire che questa sera la Music Arena possa accogliere i 120 mila del concerto di Vasco – ha lavorato di notte per ripulire l’area dopo la prova generale del soundcheck che ha raccolto 10 mila fans del Blasco. «Grazie agli operatori ecologici che la notte scorsa hanno lavorato per ripulire la Music Arena. Grazie alle donne e agli uomini della polizia locale, delle forze dell'ordine, della protezione civile che da giorni lavorano senza sosta per la riuscita del concerto di Vasco. Senza di voi, nessun grande evento sarebbe possibile», ha scritto il sindaco di Trento Franco Ianeselli. 

















Montagna







In primo piano

la vertenza

Sciopero per l’integrativo scaduto da 5 anni: sindacati contro la Cooperazione

Le organizzazioni sindacali Filcamsc Cgil, Fisascat Cisl e UiltuCs hanno indetto uno sciopero per il giorno 8 giugno, per il turno completo di lavoro giornaliero dei lavoratori della Cooperazione di consumo trentina (quasi 1.900). Ciò perché hanno considerato inaccettabili le proposte del movimento cooperativo. Infatti a fine mese saranno trascorsi ben 5 anni e mezzo dalla scadenza del Contratto integrativo provinciale della Distribuzione Cooperativa. Lo sciopero è stato indetto a difesa del contratto integrativo provinciale, di un giusto rinnovo del contratto ed a difesa di una Cooperazione dignitosa. Dalle ore 14 di giovedì 8 giugno è previsto un presidio alla Federazione trentina della Cooperazione.