Domenica di shopping in centro storico
Domani quasi tutti i negozi saranno aperti per il finale di «Autunno Trentino»
TRENTO. Lontane le serrande abbassate durante il Festival dell'economia. Domani in centro storico sarà domenica di shopping, legata all'Autunno Trentino. Aperti quasi tutti i negozi, ad eccezione - tra i magazzini - di Sportler (per lavori di ristrutturazione) e Niccolini. Questa volta niente sorprese. La domenica di acquisti sulla carta dovrebbe tradursi anche nella realtà. E se a fine maggio - per il Festival dell'economia - i commercianti avevano tenuto i negozi chiusi, memori dei magri incassi degli anni precedenti, per la festa d'autunno la musica pare cambiata. Serrande alzate da MaxMara (che farà orario continuato), Caneppele, Pretto, Oberrauch Zitt, Pellizzari, De Lorenzi (il pomeriggio). Chiuso a sorpresa Sportler, «ma perché la domenica è coincisa con i nostri lavori di ristrutturazione programmati da tempo», spiegano dal negozio di via Mantova. Chiuso anche Niccolini, ma sono eccezioni. «I negozi saranno quasi tutti aperti - assicura il presidente del Consorzio Trento Iniziative Giorgio De Grandi - il riscontro degli anni scorsi è stato molto positivo e molti colleghi hanno chiesto per l'anno prossimo di poter tenere aperte tutte e due le domeniche dell'Autunno Trentino». La manifestazione negli ultimi anni ha saputo riempire le strade e le piazze del centro, con una buona ricaduta anche per i commercianti. Lo scorso weekend il meteo ha giocato contro per i primi due giorni di apertura, ma la domenica gli organizzatori si sono rifatti con un boom di presenze. Oggi e domani il programma prosegue in piazza Cesare Battisti con gli stand dei prodotti trentini e la cucina in piazza nel padiglione coperto, con menu proposti dai ristoranti locali. E domani, per il gran finale, alle 16.30 ci sarà la festa della polenta, con distribuzione gratuita di polenta, salumi e formaggi. I negozi sperano di approfittarne, in attesa del nuovo calendario delle domeniche di shopping. Con l'approvazione della nuova legge provinciale sul commercio il Comune potrebbe arrivare fino a 40 aperture domenicali all'anno, ma il sindaco Andreatta ha già detto che non si andrà oltre le 15.
© RIPRODUZIONE RISERVATA