la nomina

Danilo Brida nuovo presidente della Società Frutticoltori Trento

Ieri sera la nomina da parte del Cda e la presentazione ai soci. Brida succede a Silvano Grisenti, che lascia l’incarico per motivi personali



TRENTO. È Danilo Brida il nuovo presidente di S.F.T. - Società Frutticoltori Trento. La nomina è avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri da parte del Cda della Cooperativa. Subito dopo, il nuovo presidente si è presentato ai soci, convocati in un incontro per l’occasione nella sede di Romagnano.

Al nuovo presidente Danilo Brida spetta dunque il compito di portare a compimento la strada già delineata in questi mesi, in particolare traghettando S.F.T. nel sistema frutticolo trentino. Classe 1957, originario della Val di Non, Danilo Brida ha tenuto a rimarcare nel suo breve saluto ai soci le sue origini legate al mondo dell’agricoltura, in particolare della frutticoltura, a cui ha dedicato tutta la sua vita. «Ci attendono mesi di grande lavoro», ha detto fra l’altro ieri sera il nuovo presidente, «ma so di poter contare sull’entusiasmo e su un patrimonio di conoscenza e di esperienza che SFT ha saputo maturare in questi anni».

Danilo Brida raccoglie il testimone da Silvano Grisenti, che ha lasciato il proprio incarico, rimettendo il mandato nelle mani del Cda, per motivi strettamente personali. Come è stato ribadito ieri sera, S.F.T. tiene a manifestare a Silvano Grisenti la propria gratitudine per l’impegno e la dedizione costanti con cui ha saputo svolgere il suo incarico, consolidando la posizione di S.F.T. e portando la Cooperativa verso importanti traguardi, come il recente accordo con APOT.













Scuola & Ricerca







In primo piano

il cantiere

Bypass ferroviario, proseguono le demolizioni a Trento Nord. In arrivo una centralina di monitoraggio dell’aria

Relazione dell’assessore Tonina in Consiglio Provinciale. In via di definizione il posizionamento della strumentazione per rilevare gli inquinanti, mentre proseguono le indagini nell’area sequestrata dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico
IL CANTIERE Ipotesi deviazione dalle aree inquinate. Rfi e Ianeselli smentiscono
GRANDI OPERE Apre il punto informativo Rfi e Italferr per i cittadini
INQUINANTI Aree ex Sloi e Carbochimica sotto sequestro preventivo