oggi in bolghera

Da Tione alle Ande, il racconto di Daniela

TRENTO. Oggi, alle 20.30, all’oratorio di S. Antonio, in Bolghera, è in programma l’incontro con Daniela Salvaterra di Tione, infermiera, volontaria in Perù dal 2003 al servizio degli Oratori delle...



TRENTO. Oggi, alle 20.30, all’oratorio di S. Antonio, in Bolghera, è in programma l’incontro con Daniela Salvaterra di Tione, infermiera, volontaria in Perù dal 2003 al servizio degli Oratori delle Ande, uno dei fecondi settori dell'Operazione Mato Grosso. Racconterà la vita che trascorre nella sua grande famiglia nel paese sudamericano. «C'è un filo che collega le cose e le persone» scrive Daniela, pensando alle due “Case” destinate agli ultimi e realizzate, una nella località Encanada, l'altra più recentemente a Pariamarca. La prima, aperta del 2008 e denominata Casa Madre Teresa, gestita direttamente da Daniela Salvaterra, accoglie persone ammalate e sole, ospitando donne e bambini con difficoltà di varia natura, fisica e psichica. Tre anni fa, nel 2014 è stata aperta a Pariamarca la Casa S. Giuseppe Cottolengo che accoglie uomini e ragazzi con diverse disabilità: ricevono un aiuto di natura assistenziale ma vengono anche coinvolti in attività manuali e piccoli lavori agricoli, valorizzando in questo modo le capacità di ognuno. Nelle due Case sono stati fin qui accolte oltre 90 persone. Nel corso dell’incontro all’oratorio, che sarà introdotto dalla corale polifonica “Voci in accordo” di Povo, Salvaterra illustrerà il lavoro che svolge c e le modalità di sostegno a tante persone che abbisognano di una forma di continuità nella solidarietà, necessitando di assistenza, medicinali, riabilitazione quotidiana. (g.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano